Jason Bourne (Blu-ray) di Paul Greengrass - Blu-ray
Jason Bourne (Blu-ray) di Paul Greengrass - Blu-ray - 2
Jason Bourne (Blu-ray) di Paul Greengrass - Blu-ray
Jason Bourne (Blu-ray) di Paul Greengrass - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Jason Bourne (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo essersi vendicato, aver scoperto la sua vera identità e quello che crede essere l'obiettivo dei suoi creatori, Jason Bourne sembra aver trovato un po' di pace. Ma viene attivato un nuovo programma - sviluppato da una struttura di potere globale più intricata e ambigua rispetto al periodo delle super potenze in cui Bourne è stato creato - e Bourne viene gettato allo scoperto da una rete molto più funzionale e più pericolosa di qualsiasi singolo governo. L'obiettivo unico di questo agglomerato di potere è quello di utilizzare a proprio favore il terrorismo, la tecnologia e l'insurrezione per portare a termine il suo piano finale. I suoi inseguitori credono che Bourne si presenterà per farsi ricondizionare se in cambio gli offriranno ciò che più desidera al mondo, l'arma più elitaria che sia mai stata progettata. Ma la cosa che i suoi inseguitori non riescono ad afferrare è che anche i soldati più addestrati difendono gli innocenti dal potere incontrollato.

Dettagli

2016
Blu-ray
5053083073480

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2016
  • Terminal Video
  • 123 min
  • Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS X);Inglese (DTS Headphone X);Francese (DTS 7.1 HR);Tedesco (DTS 7.1 HR);Spagnolo (DTS 5.1)
  • Italiano; Inglese per non udenti; Arabo; Spagnolo; Danese; Finlandese; Francese; Hindi; Islandese; Norvegese; Olandese; Portoghese; Svedese; Tedesco; Turco
  • 2,40:1 Wide Screen
  • speciale: Il ritorno di Bourne - La resa dei conti a Las Vegas - La fuga da Atene - Nato per combattere

Valutazioni e recensioni

  • Andrea Volpato

    Nicky Parsons, ex-agente della CIA, si infiltra in un ritrovo di hacker a Reykjavik per penetrare nei segreti dell'intelligence statunitense. Così facendo recupera quello che forse è il tassello mancante nella ricostruzione delle origini di Jason Bourne, uomo trasformato in una sorta di macchina omicida in seguito a un esperimento della CIA. Nicky riesce a contattare Bourne, datosi alla macchia, e l'incontro tra i due attira subito le attenzioni dei vertici di Langley, determinati a eliminare entrambi. Paul Greengrass e Matt Damon ridanno vita a una franchise che pareva finita, dopo un capitolo - The Bourne Legacy - che aveva provato a rimpiazzare il protagonista con Jeremy Renner. Dopo una trilogia che ha inciso profondamente nel cinema action americano, Bourne torna quindi a colpire con colpi di scena e tanta adrenalina!

  • francesco luglio

    molto bello. Sono un fan della saga, ed il mio preferito è il secondo, quando dice alla figlia delle sue prime vittime "la consapevolezza cambia le cose". Rispetto agli altri tre, è stato "sminuito" l'aspetto "umano" di Jason Bourne (quando non butta via la foto di Marie dopo che è morta, quando appunto va ad incontrare a Mosca la figlia delle sue prime vittime) e non ci sono momenti nei quali, come nel secondo e nel terzo film, lui "rifiuta" di essere un sicario (quasi robot) perchè è un essere umano. Ma erano tematiche già sviscerate nei primi tre film. Questa è una resa dei conti. E viene spiegato tutto. Perchè lui diventa Jason Bourne. Perchè lo hanno usato. Tutti i conti in sospeso vengono chiusi, di nuovo non viene capito che l'unica cosa da non fare a Jason Bourne è fare del male a qualcuno a cui lui vuole bene (...) o non lo fermano neanche i lanciagranate (questa parte del film all'inizio è molto scontata) ma il film è molto, molto bello. Matt Damon interpreta, con gli occhi tristi del personaggio, Jason Bourne splendidamente. Un super sicario triste. Un personaggio poetico. Non mi piace Cassel come attore, quindi il mio giudizio è viziato, avrei preferito un "cattivo" più giovane e più macho. La scena di Las Vegas con le auto è l'unica cosa che stona un pò, preferivo l'inseguimento a Mosca (più reale) ma nel complesso il film mi è volato via, è stato appassionante, bello, ho fatto il tifo per Jason dall'inizio alla fine ed il finale è giusto, dimostra ancora una volta che lui è il numero uno. Lo andrò a rivedere, di sicuro, come faccio con i film che mi sono davvero piaciuti

  • Non é necessario aver visto i precedenti Bourne per guardare questo capitolo: Il film é infatti comprensibile a chiunque, fan o meno della saga. La trama risulta però molto semplice e molto prevedibile , con personaggi che sono troppo piatti. Per quanto riguarda invece la sostanza, e cioè le scene d'azione, devo dire che ho trovato spesso rivoltante la modalità di regia, mentre ogni tanto una discreta colonna sonora faceva capolino ridestando la mia attenzione. Nel complesso un pò deluso, dei 5 film della saga è probabilmente il meno interessante.

Conosci l'autore

Foto di Matt Damon

Matt Damon

1970, Cambridge, Massachusetts

"Propr. Matthew Paige D., attore e sceneggiatore statunitense. Dopo alcuni piccoli ruoli (il primo in Mystic Pizza, 1988, di Donald Petrie), si fa notare nel 1993 in Geronimo di W. Hill. Il 1997 è l'anno della consacrazione internazionale: è l'avvocato idealista di L'uomo della pioggia, diretto da F.F. Coppola, e ottiene il premio Oscar per la sceneggiatura di Will Hunting - Genio ribelle di G. Van Sant, film del quale è anche interprete principale. Faccia da bravo ragazzo e divo senza clamori, è il militare da salvare in Salvate il soldato Ryan (1998) di S. Spielberg, il protagonista di Il talento di Mr. Ripley (1999) di A. Minghella e di Passione ribelle (2000) di B.B. Thornton e il ladro disposto a tutto in Ocean's Eleven (2001) e Ocean's Twelve (2004) di S.?Soderbergh. Nel 2002 fornisce...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail