Jeanne d’Arc au bûcher Scène dramatique
La lunga e complessa storia di Jeanne d’Arc au bûcher di Franz Liszt ha inizio nel 1845 con la stesura di un brano per voce e pianoforte su testo di Alexandre Dumas père, sottotitolato dal compositore romance dramatique e pubblicato nel 1846 contemporaneamente da Schott a Mainz e da Bernard Latte a Parigi. La romance fu eseguita in prima assoluta dal soprano Elisabeth Ugalde Beaucé il 26 aprile 1846 nella sala Henri Herz di Parigi in occasione di un «grand concert vocal et instrumental» offerto dalla rivista Le Monde musical ai suoi abbonati. Nello stesso periodo sui giornali dell’epoca fu promossa l’edizione a stampa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it