Molto, molto british, con capitoli estremamente differenti per stile e ambientazione temporale: un polpettone di storie intrecciate alla Neil Gaiman e David Mitchell, riferimenti teologici un po’ fantasy, critica sociale e un minimo di umorismo. Indubbiamente una lettura impegnativa già solo per la mole di oltre 1500 pagine, ma merita di arrivare alla fine: basta superare il momento fiacco all’inizio della seconda parte. Nella prima parte ogni capitolo è una storia a sé, in epoche e con personaggi diversi ma sempre ambientati nello stesso luogo, nella seconda diventa più omogeneo (e anche noioso) in un’ambientazione alla Nessun dove o il Sottosopra di Stranger Things, nella terza riprende invece lo stile dei primi capitoli. La copertina della versione italiana è tanto sobria da risultare mesta: decisamente diversa dall’edizione originale in tre volumi, peraltro disegnata da Alan Moore.
Jerusalem
Una crepa divide il mondo dei vivi da quello dei morti
Su questa crepa sorge Northampton, la città inglese che ha dato i natali ad Alan Moore, epicentro di questa monumentale opera polifonica. È qui che l'umanità abbraccia l'abisso, dando vita a storie che intrecciano le visioni di William Blake ai vortici di James Joyce, le nere periferie di Charles Dickens ai vuoti lunari di Samuel Beckett. Dal creatore di Watchmen e V per Vendetta, un romanzo che sfida i canoni della letteratura contemporanea.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valeria Gallo 18 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it