Johannes Steck liest Liebesbriefe von Rilke, Schiller, Tucholsky und Pestalozzi
Johannes Steck liest Liebesbriefe von Rilke, Schiller, Tucholsky und Pestalozzi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Johannes Steck liest Liebesbriefe von Rilke, Schiller, Tucholsky und Pestalozzi
Disponibile su APP ed eReader Kobo
4,99 €
4,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Lauschen Sie hier den wundervollen Worte der Liebe, die Rainer M. Rilke Lou Andreas-Salomé widmete, sinnlich vorgetragen von Johannes Steck. Hören Sie außerdem weitere Liebesbriefe aus der Feder berühmter Männer. Inhalt: 1. "Rainer Maria Rilke an Lou Andreas-Salomé" von Rainer M. Rilke (gelesen von Johannes Steck), 2. "Heinrich Pestalozzi an Anna Schulthess" von Heinrich Pestalozzi (gelesen von Johannes Steck), 3. "Kurt Tucholsky an Lisa von Schönebeck" von Kurt Tucholsky (gelesen von Johannes Steck), 4. "Friedrich Schiller von an Charlotte von Lengenfeld" von Friedrich Schiller (gelesen von Johannes Steck)

Dettagli

Tedesco
9783899647273

Conosci l'autore

Foto di Rainer Maria Rilke

Rainer Maria Rilke

1875, Praga (Cechia)

Rainer Maria Rilke è considerato un poeta austriaco pur essendo nato a Praga.Figlio di un modesto funzionario, fu avviato alla carriera delle armi, ma ben presto abbandonò la scuola militare di Mährisch-Weisskirchen.Dopo due anni trascorsi a Linz, tornò alla natìa Praga, città bilingue e imprescindibile snodo culturale dell’impero asburgico.Qui preparò privatamente l’esame di licenza liceale (1895).La madre seppe riconoscere la vocazione letteraria del figlio, e lo incentivò a coltivarla.La prima raccolta poetica, Vita e canti (Leben und Lieder, 1894), sarà in un secondo tempo ripudiata dall’autore. Ad essa seguirono Sacrificio ai lari (Larenopfer, 1895), Incoronato di sogno (Traumgekrönt, 1896), Avvento (Advent,...

Foto di Kurt Tucholsky

Kurt Tucholsky

(Berlino 1890 - Hindås, Göteborg, 1935) scrittore e giornalista tedesco. Corrispondente della «Weltbühne» e della «Vossische Zeitung» a Parigi nel 1924, dal 1929 visse in Svezia. I nazisti lo privarono della cittadinanza tedesca e bruciarono i suoi libri. Ammalato e amareggiato, T. si tolse la vita. Scrisse quasi esclusivamente prose brevi, scene e canzoni per cabaret, nelle quali attaccò con tagliente ironia i difetti del piccolo borghese tedesco, incline al nazionalismo, all’autoritarismo e all’ipocrisia: Con 5 HP (Mit 5 PS, 1928), Il sorriso di Monna Lisa (Das Lächeln der Mona Lisa, 1929) e Impara a ridere senza piangere (Lerne lachen ohne zu weinen, 1931). Nelle opere narrative, Rheinsberg. Un libro illustrato per innamorati (Rheinsberg. Ein Bilderbuch für Verliebte, 1912) e Il castello...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni