Jolla Pipiola. Tarantelle siciliane - CD Audio di Folkabola
Jolla Pipiola. Tarantelle siciliane - CD Audio di Folkabola
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Jolla Pipiola. Tarantelle siciliane
Attualmente non disponibile
16,90 €
16,90 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Vengono da Avola i quattro componenti del gruppo FOLKABOLA: Corrado Confalonieri suona la fisarmonica, Giuseppe Magnano la chitarra acustica e voce, Claudio Lanza il tamburello e Sebastiano Nané il friscalettu. È proprio quest'ultimo strumento dell'antica cultura contadina siciliana a destare curiosità e ad essere quasi sempre in evidenza durante le loro esibizioni. È un piccolo flauto di canna che veniva utilizzato durante le pause di lavoro nelle masserie, dove accadeva che, spontaneamente, ognuno prendesse uno strumento e si mettesse a suonare. Il repertorio si basa essenzialmente su brani di musica popolare tratta da testi di musicologi siciliani, come Salomone Marino, Alberto Favara, Pitrè, Leopoldo Mastrigli e Corrado Ferrara, per fare un esempio a cui si affiancano brani 'inediti ' recuperati anch’essi dagli archivi storici o composti sempre tenendo a meno le sonorità tradizionali. A tratti, concessione alla modernità, affiorano piccole contaminazioni a livello ritmico: tempi in cinque ottavi o sette ottavi, non comuni della tradizione mediterranea. Il gruppo rievoca sia i momenti musicali spontanei del popolo siciliano della fine dell'ottocento / primi del novecento, nei cortili delle masserie durante la pausa di lavoro, e sia quelli del Fistinu organizzato la sera appositamente, come tanti altri momenti della vita quotidiana dell'epoca. L'esigenza è quella di riportare in vita il meraviglioso effetto acustico dei gruppi spontanei che si formavano nelle masserie della Sicilia durante le varie stagioni lavorative (mietitura vendemmia ecc..) non tralasciando i canti d'amore e dei carritteri. Cosa molto rara fra i gruppi esistenti in Sicilia, i componenti del gruppo sono sia strumentisti che cantanti. Ciò consente di riportare in vita le sonorità e la semplicità del piccolo organico strumentale che, come riportato in vari testi d’epoca, animava con un vasto repertorio la quotidianità del popolo siciliano, a volte deteriorato ai giorni nostri dalla contaminazione di altre forme organiche strumentali e musicali moderne. Le esibizioni in genere vengono effettuate in acustico per amore delle feste nelle masserie restaurate della zona della Sicilia Orientale. Il gruppo FOLKABOLA nasce nel 2000, dall'incontro di quattro musicisti che da anni collaborano con realtà folkloristiche di tutta la Sicilia ed in particolare con i gruppi della provincia di Siracusa, partecipando a vari tour in tutto il mondo Sebastiano Nanè, il leader del gruppo, dopo gli studi classici di flauto traverso, incontra Salvino Parentignoti del gruppo «Avola Folk" che lo invita a provare il friscalettu siciliano. Ma è il Maestro Carmelo Angelica di Monte Rosso Almo (RG) che dona a Sebastiano il primo friscalettu costruito appositamente, e così ha inizio il recupero delle Jolle e delle tarantelle.

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
7 ottobre 2013
0885016820121

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ballettu
Play Pausa
2 Mafia E Parrini
Play Pausa
3 Palummedda
Play Pausa
4 Terra Iblea
Play Pausa
5 Amola Amola
Play Pausa
6 Carritteri
Play Pausa
7 La Pantera (Polka)
Play Pausa
8 Veni Ventu
Play Pausa
9 Tirichitolla
Play Pausa
10 Lu Viddanu
Play Pausa
11 Avia Na Rota
Play Pausa
12 Tarantella No. 4
Play Pausa
13 Jolla Partannisa
Play Pausa
14 Setti Fimmini
Play Pausa
15 ‘n Menzu A Lu Mari
Play Pausa
16 Tarantella Mafiusa
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it