Joseph Rudyard Kipling. Lettere corsare da Napoli. Napoli raccontata da un premio Nobel
Kipling ha scritto su Napoli. O meglio, ne ha dettato le impressioni di viaggio a una medium che, a sua volta, ha trasmesso questo tesoro di letteratura a un gruppo di spiritisti, attendibili in quanto docenti universitari. Risultato: una sorta di diario napoletano a firma del Premio Nobel per la letteratura nel 1907. In questo testo, unico nel suo genere, Kipling riporta le impressioni sulla città, visitata in un periodo molto vicino ai giorni nostri, e gli inevitabili aneddoti e incontri con uomini straordinari che un viaggiatore scaltro come lui ha potuto vivere. Con il suo solito stile ironico, ci narra episodi esilaranti, come quello di una elefantessa in giro per Santa Lucia, e riesce a cogliere l'immagine di una città assurda quanto si vuole, ma la cui particolarità rimane comunque un punto di forza in un mondo sempre più piatto e privo di identità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it