Kaleidoscopic Rendez-Vous
«Questo nuovo disco testimonia i “quasi sessant’anni” della mia attività professionale come batterista e percussionista, nell’ambito della musica jazz, classica, pop, progressive e creativa passando per la musica da film fino ad arrivare alla musica completamente improvvisata. Non basta ovviamente a testimoniare tutto il mondo musicale che ho attraversato, ma documenta molto significativamente il mio percorso che ho voluto descrivere cronologicamente nella sequenza dei brani. Nel disco, oltre a registrazioni effettuate principalmente per esso, sono incluse vecchie incisioni effettuate con “giganti” del Jazz d’oltreoceano con i quali ho avuto l’onore di collaborare. La conoscenza della musica classica, mi ha permesso di imparare a suonare strumenti meravigliosi come il vibrafono, la marimba, lo xilofono ed il glockenspiel, strumenti che ho rigorosamente inserito in molte composizioni di questo disco. I brani sono posizionati in ordine cronologico poichè ho voluto rendere partecipe chi ascolta dei vari periodi che hanno segnato la mia crescita come musicista, dalla conoscenza della sola batteria allo studio della musica classica e degli strumenti “a tastiera”: vibrafono, marimba, xilofono e glockenspiel. I brani sono tratti da registrazioni già edite che mi sono state gentilmente concesse dalle case discografiche coinvolte, ma anche da brani registrati appositamente per questo progetto, come “Caravan” e “This Is for Albert”, registrati con il mio progetto dedicato ad Art Blakey, “My Heart for Art”, la “Tarantella” di Gioacchino Rossini, suonata in duo, xilofono e pianoforte con il Maestro Gerardo Iacoucci (mio unico insegnante di musica, che ringrazierò sempre per tutta la pazienza che ha avuto con me), “Rising”, un originale di Peppe Caporello, suonato con Michele Ascolese e Peppe Caporello, sezione ritmica del gruppo “Spirale”, “È quasi l’alba”, suonata e “cantata” dal sottoscritto, che dedico al nostro grande Nicola Arigliano (con il quale ho vinto due prestigiosi premi, con due brani che ho inserito in questo disco) e “A Night in Tunisia”, suonato con il mio progetto “Good Vibes". Tutti i disegni presenti in questo disco sono di Marie Reine e la copertina è la stessa del nostro libro “Tim & Tom, viaggio nella musica Jazz”, edito da “Aracne”, dove sono presenti tutti gli altri suoi disegni, dedicati al Jazz. » Giampaolo Ascolese
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it