Kant and the Platypus: Essays on Language and Cognition
How do we know a cat is a cat? And why do we call it a cat? How much of our perception of things is based on cognitive ability, and how much on linguistic resources? Here, in six remarkable essays, Umberto Eco explores in depth questions of reality, perception, and experience. Basing his ideas on common sense, Eco shares a vast wealth of literary and historical knowledge, touching on issues that affect us every day. At once philosophical and amusing, Kant and the Platypus is a tour of the world of our senses, told by a master of knowing what is real and what is not.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2000
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:480 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it