Karl Marx e il post-capitalismo
In questo volume viene analizzata la correlazione esistente tra il malessere che affligge la contemporanea società bulimica e il capitalismo finanziario. In questa melmea iperrealtà che si veste di cristallo, risulta essenziale l'analisi e la ricostruzione del background che portò allo sfociare della grande crisi economico-finanziaria del XXI secolo. Per approfondire i diversi stadi di maturazione, sviluppo e superamento del Finanzcapitalismo, si è creativamente utilizzata la simbolica fiaba di Biancaneve, inserita in una cornice marxiana. Nella seconda parte di questa opera si esaminano, inoltre, due tipi di società non-capitalistiche che ancora oggi, nella loro eluctabìlis chimericità, non smettono di affascinare: la società comunista di Karl Marx e la società della Conoscenza di Peter F. Drucker.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it