Kellner und kellnerin. Eine kulturgeschichte-Cameriere e cameriera. Una storia culturale - copertina
Kellner und kellnerin. Eine kulturgeschichte-Cameriere e cameriera. Una storia culturale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Kellner und kellnerin. Eine kulturgeschichte-Cameriere e cameriera. Una storia culturale
Attualmente non disponibile
32,30 €
-15% 38,00 €
32,30 € 38,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


A Vienna il cameriere è l'ultima roccaforte delle buone maniere, nella DDR è stato il simbolo della "economia della penuria", e poi c'è l'eterna figura dell'affascinante cameriera che forse concede un po' troppo poco le sue grazie. Un convegno al Touriseum di Merano nel maggio 2010 ha affrontato la storia economica, sociale e culturale del "cameriere", del cliente o "ospite" e della "mancia", chiedendosi anche perché oggi sono in pochi a voler passare dalla parte del servizio. Questo volume presenta cameriere e camerieri visti da se stessi, ma anche dagli altri, senza dimenticare gli stereotipi costruiti dalla réclame, dalla letteratura, dal cinema e dalla televisione.

Dettagli

16 marzo 2011
608 p., ill. , Brossura
9788836619252
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it