Labirinto blu - Douglas Preston,Lincoln Child - copertina
Labirinto blu - Douglas Preston,Lincoln Child - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Labirinto blu
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La sera in cui trova il cadavere del figlio sulla soglia di casa, l'agente dell'FBI Aloysius Pendergast non ha idea di chi possa celarsi dietro quell'omicidio. Sa soltanto che il messaggio è diretto senza dubbio a lui. Per cercare il suo nemico. Pendergast si concentra sulla gemma rarissima rinvenuta nello stomaco della vittima durante l'autopsia; ma nei luoghi bui della miniera abbandonata dove la pista lo conduce sarà obbligato a fare i conti con un sinistro segreto di famiglia che credeva sepolto. È dunque la vendetta a perseguitarlo? Nella fitta trama in cui l'abile aguzzino stringe Pendergast, sembra intrecciarsi anche l'omicidio di un tecnico di laboratorio del Museo di Storia Naturale sul quale sta indagando il suo amico Vincent D'Agosta, tenente della polizia di New York. E mentre l'agente dell'FBI comincia a soccombere al peso del passato e la sua mente è trascinata in un mondo onirico da incubo, il compito di scoprire quale sia la connessione tra la gemma e i resti umani sui quali stava lavorando il tecnico del museo toccherà alla sua prediletta Constance e alla scienziata Margo. Ma l'enigma non potrà dirsi risolto finché l'ultimo e più importante elemento non avrà preso posto sulla scacchiera. Invischiato in un complotto crudelmente geniale. Pendergast giungerà a verità che mai avrebbe immaginato.

Dettagli

1 settembre 2016
381 p., Brossura
Blue labyrinth
9788817089265

Valutazioni e recensioni

  • LakesMeadow

    Idea interessante, realizzazione mediocre.

  • Come nel precedente libro della saga, “Nel Fuoco”, anche in questo romanzo Pendergast ha un ruolo di secondo piano. Ma mentre in “Nel Fuoco” la trama era ottima, questo è stato secondo me il peggior capitolo della saga. Capisco che gli autori vogliano allargare il loro mondo, dare spazio ad altri personaggi ed approfondire il lato umano di Pendergast, ma il suo grande carisma derivava proprio dalla sua estrema razionalità e freddezza, che lo rendevano così simile ad uno Sherlock Holmes moderno. La trama è sempre interessante e ben congeniata, ma questa volta mi è sembrato fosse portata avanti da personaggi meno interessanti del solito. Certo, data la lunghezza della saga non si può pretendere sempre la perfezione, ma spero che nei prossimi romanzi gli autori tornino sui loro passi.

  • Sono un'appassionata fan di Lincoln Child e Douglas Preston, possiedo tutti i loro romanzi e i miei preferiti sono quelli con l'infallibile agente dell'FBI Pendergast. Personaggio straordinario, una specie di supereroe tuttofare, quasi onnipotente e dotato di poteri misteriosi, per alcuni potrebbe risultare esagerato, ma tutto lo stile di questi romanzi è esagerato come missione principale. Troppo "gotici", troppo truculenti, i cattivi supermalvagi, gli eventi straordinari, il tutto però attenuato dall'ironia che fa capire che gli autori stessi non si prendono sul serio e invitano quindi i lettori a sorvolare sulle inverosimiglianze e le esagerazioni della trama. Punto forte è lo stile di scrittura: questo libro, come gli altri di Preston e Child si legge tutto d'un fiato e non si vede l'ora di giungere alla fine. Chi volesse però accostarsi a questi autori farebbe meglio a leggere i libri in ordine cronologico!

Conosci l'autore

Foto di Douglas Preston

Douglas Preston

1956, Cambridge

Douglas Preston è uno scrittore statunitense, famoso per aver scritto bestseller appartenenti al genere techno-thriller e horror, alcuni scritti in collaborazione con Lincoln Child. Lavora per le riviste «The Atlantic Monthly», «The New Yorker», «Harper's Bazar» e «National Geographic» dove pubblica articoli riguardanti l'archeologia.Insieme a Lincold Child ha firmato successi come La stanza degli orrori, Ice Limit, Maledizione, Marea, Dossier Brimstone, Relic, Due tombe, La mano tagliata, Labirinto blu, La costa cremisi, La stanza di ossidiana. Il loro romanzo più venduto è Il libro dei morti.Dal 1978 al 1985 Preston ha lavorato come scrittore, editor e direttore editoriale per conto dell'American Museum of Natural...

Foto di Lincoln Child

Lincoln Child

1957, Westport

Lincoln Child (1957) è editor, saggista e scrittore americano. Molti dei suoi thriller sono stati scritti in collaborazione con Douglas Preston. Tra questi ricordiamo: L'isola della follia, Sotto copertura, Le porte dell'inferno, Labirinto blu, La costa cremisi. Sempre con Douglas Preston nel 2019 esce L'uomo che scrive ai morti (Rizzoli).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail