L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da questo libro mi ero aspettata molto, forse per il fatto che avendo visto prima il film, mi ero immaginata qualcosa di travolgente e interessante, mente per alcuni tratti ho trovato il libro addirittura lento e noioso. Consiglio comunque il libro per gli amanti del genere fantascientifico futuristico.
Storia originale, intrigante, che spinge il lettore a voltare pagina senza neanche rendersene conto. Scrittura scorrevole, semplice, senza troppi artifici, che si sposa alla perfezione con lo sviluppo di una narrazione incentrato su pochi fatti, ma buoni. Chi legge è incuriosito, agitato, sconvolto insieme a Thomas, rispetto agli eventi che si verificano all'interno della Radura. Il labirinto, che fa da sfondo alla narrazione, è un elemento affascinante, e Dashner è riuscito a sfruttarlo nella maniera migliore possibile, così come la perdita di memoria di Thomas. Il nostro protagonista, infatti, non ricorda nulla della sua vita"precedente" e Teresa, in questo senso, giocherà un ruolo fondamentale, non solo per lui, ma anche per il resto del gruppo. Avranno finalmente il coraggio, insieme agli altri, di dare risposta a delle domande che non avevano mai avuto il coraggio di porsi circa la loro vita alla Radura; d'altra parte, Thomas e Teresa, combatteranno per avere un'unica risposta:" Chi siamo noi? Chi siamo stati?"
Anche "Maze Runner-il labirinto", primo dell'omonima trilogia di James Dashner, è di carattere decisamente fantasy e distopico. Similmente ad altri libri dello stesso genere, la cornice è post-apocalittica, anche se viene rimarcato e descritto meglio a partire dal secondo libro ("Maze Runner-la fuga). Ruota tutto attorno a degli esperimenti sulle reazioni di determinate aree celebrali come causa a disparati stimoli esterni. Tutto ciò accuratamente calcolato da degli scienziati e imposto a degli adolescenti (ignari di tutto), usati come cavie. Il fine è quello di trovare una cura per una malattia contagiosa che sta dilagando nel mondo: l'eruzione. Il primo libro è interamente incentrato sulla vita nella Radura (villaggio dove vivono, collocato al centro di un labirinto mortale) e sulla fuga finale. È una di quelle trilogie in cui comprendi e ricostruisci l'intera trama con i vari dettagli, apparentemente casuali, solamente nelle ultime pagine dell'ultimo volume.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore