Laboratori di programmazione web. HTML, CSS, Javascript e PHP
L'obiettivo del testo è quello di fornire una corretta metodologia e un'idonea collezione di esercitazioni di laboratorio per insegnare a progettare e sviluppare un'applicazione Web completa secondo gli standard HTML, CSS, Javascript e PHP. Il percorso pedagogico si articola in nove progetti da realizzare in laboratorio, per ciascuno dei quali viene definita una specifica dei contenuti e delle funzioni che si vogliono ottenere, seguita dal codice che implementa una possibile soluzione. La specifica, pur espressa in linguaggio naturale, segue uno stile e un formato tipici del mondo professionale. In più, contiene suggerimenti e brevi approfondimenti degli aspetti tecnologici utili per la realizzazione del progetto. Nelle soluzioni proposte vengono giustificate le scelte implementative più critiche. Nell'ottica di abituare lo studente all'autoapprendimento continuo nel campo delle tecnologie trattate, l'opera si conclude con un capitolo organizzato in FAQ, nel quale vengono presi in considerazione singoli aspetti realizzativi e ne vengono proposte le soluzioni secondo il rigore richiesto dagli standard professionali. Trattando le tecnologie di base, il testo è principalmente destinato a studenti e docenti di un corso di laurea triennale, sia nelle discipline scientifiche sia in quelle umanistiche, dove sia previsto un insegnamento sulla progettazione Web.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 marzo 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it