Laboratorio di calcolo numerico. Applicazioni con Matlab e Octave
Un supporto didattico per gli studenti di Ingegneria che affrontano l'esame di Calcolo numerico e per tutti coloro che vogliono familiarizzare con due ambienti di programmazione funzionali e ampiamente diffusi. Per ogni argomento trattato è proposta una breve introduzione teorica prima di passare a esaminare gli aspetti pratico-numerici; contemporaneamente, vengono forniti gli elementi base per imparare a lavorare in ambiente MATLAB® o Octave, in modo da sperimentare come un metodo numerico possa essere utilizzato per risolvere non solo problemi matematici ma, soprattutto, problemi di ingegneria, quale ad esempio il calcolo delle coordinate di un punto nello spazio tramite un navigatore satellitare GPS. Le soluzioni guidate a tutti i problemi presenti nel testo sono reperibili all'indirizzo http:/hhpe.pearson.it/mazzia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:30 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it