Ladri di cotolette - Diego Abatantuono,Giorgio Terruzzi - copertina
Ladri di cotolette - Diego Abatantuono,Giorgio Terruzzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ladri di cotolette
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
17,95 €
17,95 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Con la verve e l'ironia che lo contraddistinguono Diego Abatantuono si racconta, ripercorrendo aneddoti, storie d'amore e di amicizia dietro le quinte dei suoi film, dove i sapori della cucina sono il filo rosso che unisce tutti i ricordi. In ogni capitolo, dedicato a un film o all'incontro con un attore o regista, vengono narrati episodi e vicende legati a quel momento e sempre "conditi" dai cibi assaporati; di alcuni dei piatti citati viene poi ricostruita e proposta la ricetta vera e propria. Così dal baule dei ricordi escono una mitica cena organizzata da Ugo Tognazzi, una festa mancata alla fine delle riprese di Mediterraneo, le esperienze gastronomiche con Paolo Villaggio, il pane e cicoria mangiato con Depardieu, ma anche i ricordi di Diego bambino, quando andava con il nonno Paolo e il papà Matteo a spasso per cinema e osterie. Ne risulta un Abatantuono inconsueto, accompagnato da fotografie in gran parte inedite che restituiscono l'atmosfera e il profumo delle storie narrate: un viaggio nella memoria dove cinema, cucina, amori, amicizia sono indissolubilmente legati tra loro con allegria e leggerezza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Ilsognalibro
Ilsognalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: DIEGO ABATANTUONO - LADRI DI COTOLETTE 1ed. MONDADORI 2013 cinema ricette(Autore: AbatantuonoEditore: MondadoriData: 2013

Immagini:

Ladri di cotolette
Ladri di cotolette

Dettagli

191 p., ill. , Brossura
9788837094546

Conosci l'autore

Foto di Diego Abatantuono

Diego Abatantuono

1955, Milano

Attore italiano. Dopo aver esordito come cabarettista al Derby Club di Milano e con i Gatti di Vicolo Miracoli, viene notato da R. Arbore che lo inserisce nel cast del Pap’occhio (1980). Arrivato al successo nei primi anni ’80 nel ruolo del «terrunciello» in film come Viuuulentemente mia e Eccezzziunale... veramente (entrambi di C. Vanzina, 1982), imprime una svolta alla sua carriera con Regalo di Natale (1986) di P. Avati, in cui mostra pregevoli doti di attore drammatico. Il suo nome si lega poi al successo internazionale di G. Salvatores, per il quale dà vita a estrosi personaggi in Marrakech Express (1989), Turné (1990), Mediterraneo (1991), Puerto Escondido (1992), Nirvana (1997). La sua carriera discontinua alterna convincenti risultati in film d’autore...

Foto di Giorgio Terruzzi

Giorgio Terruzzi

Giorgio Terruzzi è uno scrittore e giornalista. Collabora con numerosi quotidiani e mensili, è stato vice-direttore della testata "Sport Mediaset" e capo della redazione del programma Matrix. Ha scritto testi per il teatro (Tersa Repubblica con Rocco Tanica e Claudio Bisio; I bambini sono di sinistra con Michele Serra e Claudio Bisio) e per il cinema (la sceneggiatura di Asini). Tra i vari libri si segnalano Suite 200 - l'ultima notte di Ayrton Senna (66thand2nd, 2014), Grazie Valentino (Rizzoli, 2015), Quando ridi. Parole sussurrate a una figlia (Rizzoli, 2018) e Atlante sentimentale (Rizzoli, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it