Racconto di Stevenson, sicuramente non famoso quanto Jekyll e Hyde o L'Isola del Tesoro, ma non per questo meno interessante. Conosciuto inizialmente in Italia come "Il trafugatore di salme", ha ispirato due film, "La iena" del '45 e "Burke & Hare" di qualche anno fa, dove tra gli attori figura Andy Serkis, noto per aver messo le sue doti recitative al servizio del personaggio di Gollum nel Signore degli Anelli di Peter Jackson. La trama la potete leggere nella descrizione sopra, voglio invece concentrarmi sulla fattura del libro. Si presenta in una copertina semirigida davvero molto carina, è stampato in caratteri grandi quindi lo si legge in fretta, e oltre al titolo principale contiene al suo interno anche il racconto "Gli Allegri Compari" .
Il ladro di cadaveri
Un fatto di cronaca realmente avvenuto nella Londra dell'Ottocento si trasforma, sotto la penna di Robert Louis Stevenson, in una oscura vicenda gotica: nel "Ladro di cadaveri", i giovani e ambiziosi Macfarlane e Fettes si occupano di ricevere le spoglie destinate al sezionamento nell'aula del famoso professore di anatomia Robert Knox. Un giorno Fette si identifica in una delle salme una donna di sua conoscenza e, vedendo segni di violenza sul suo corpo, capisce che è stata assassinata. Macfarlane lo persuade a non denunciare il fatto, ma il loro cinismo non resterà impunito. Nel racconto che segue, "Gli allegri compari", vanno in scena alcuni dei temi d'avventura più cari allo scrittore scozzese: naufragi, tesori maledetti, follia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Jennifer 20 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it