Le vicende che costellarono la prima fase della vita di Elisabetta Tudor, ovvero dalla sua primissima infanzia fino al momento in cui cinse la corona inglese diventando Elisabetta I, sono note a tutti gli esperti e agli appassionati. E si è concordi nel dire che, a parte un singolo episodio di rilievo, la giovinezza di Elisabetta fu all'insegna della passività; una passività obbligata più che voluta, dovendo vivere nell'ombra per sopravvivere alle tempeste che si abbatterono sulla sua casata negli undici anni che intercorsero tra la morte di suo padre, Enrico VIII, e la sua ascesa al trono, sopravvivendo a suo fratello Edoardo IV e a sua sorella Maria I e ai loro regni turbolenti. Quanto può risultare attraente, quindi, un romanzo dove si racconta la vicenda di una ragazza costretta a mantenere un profilo basso per buona parte della narrazione e ridursi a semplice spettatrice di eventi esterni? Diciamo che questo romanzo avrebbe avuto maggior valore se fosse stato seguito dal suo seguito ideale, "The marriage game", ancora inedito qui da noi in Italia, e che racconta i primi anni di regno di Elisabetta, rendendo questo "Lady Elizabeth" un prologo ad un romanzo più pregno di eventi e con una maggior azione da parte della protagonista. Ma come romanzo a sé, finisce per non essere né carne né pesce.
Lady Elizabeth
In una calda e silenziosa mattina di luglio del 1536, Lady Maria, figlia di Re Enrico VIII, giunge nel maestoso palazzo di campagna di Hatfield, dove la attende la sorella minore, la piccola Elisabetta. L’espressione compunta sul viso chiaro punteggiato di lentiggini, la bambina è stata causa di sofferenze e dolori inenarrabili per la figlia maggiore di Enrico VIII. La sua nascita, infatti, l’ha privata di tutto ciò che aveva di più caro: sua madre, la Regina Caterina, ripudiata a favore dell’intrigante Anna Bolena, il suo rango, le prospettive di salire al trono e trovare un marito e, infine, l’amore di suo padre, il re. I pericolosi rivolgimenti di un fato crudele hanno, però, ora cambiato anche la sorte di Elisabetta. La madre della bambina, Anna Bolena, è stata giustiziata nella Torre di Londra con l’accusa di tradimento, e Maria può provare soltanto dispiacere per la sorella nel comunicarle la terribile notizia. Privata del ruolo di erede legittima, chiamata dalla servitù semplicemente «lady» e non più «principessa», Elisabetta sembra soccombere al suo triste destino di «bastarda», così come prevede la legge inglese. Attraverso scandali privati e pettegolezzi pubblici, successioni legittime e contestate, si ritroverà, tuttavia, un giorno sull’ambito trono d’Inghilterra, celebrata come l’iconica Regina Vergine. Dopo l’enorme successo del suo primo romanzo, L’innocente, divenuto un bestseller internazionale, Alison Weir tratteggia con maestria i primi anni di vita della giovane Elisabetta Tudor, destinata a diventare la regina più intrigante e potente d’Inghilterra.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lusio 14 settembre 2023Un romanzo né carne né pesce
-
Dopo il grande successo del suo romanzo d’esordio, Alison Weir, in questo pregevole romanzo storico ritrae gli anni giovanili di Lady Elizabeth, prima che diventasse uno dei sovrani più potenti della sua epoca. La sua vicenda è caratterizzata da suspense, tragedia, intrighi, dinamiche tra personaggi forti e ben rappresentati. L'epoca storica viene magistralmente ricostruita attraverso le dettagliate descrizioni delle atmosfere, gli usi, i costumi, la mentalità e la vita in generale, così da farli rivivere al lettore
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows