Lady Elizabeth - Alison Weir - copertina
Lady Elizabeth - Alison Weir - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Lady Elizabeth
Disponibilità immediata
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In una calda mattina di luglio del 1536, Maria Tudor, figlia di Re Enrico VIII, giunge nella residenza reale di campagna di Hatfield, dove la attende la sorella minore, la piccola Elisabetta. L’espressione solenne sul viso punteggiato di lentiggini e i riccioli rossi che scappano fuori dalla cuffietta, quella bambina innocente è stata causa di indicibili sofferenze per Maria. La sua nascita, infatti, l’ha privata di tutto ciò che aveva di più caro: sua madre, la Regina Caterina ripudiata a favore dell’intrigante Anna Bolena, il suo rango, le prospettive di salire al trono e trovare un degno sposo e, infine, l’amore di suo padre, il Re. I pericolosi rivolgimenti della crudele vita di corte, tuttavia, hanno cambiato anche l’esistenza di Elisabetta. La madre della bambina, Anna Bolena, è stata giustiziata nella Torre di Londra con l’accusa di adulterio, incesto e alto tradimento, e Maria può provare soltanto pena per la sorella nel comunicarle la terribile notizia. Privata del ruolo di erede legittima, Elisabetta sembra votata al triste destino di “bastarda”, così come prevede la legge inglese. Ma il suo spirito indomito saprà mutare una storia già scritta, e la condurrà un giorno sull’ambito trono d’Inghilterra, celebrata nei secoli come l’iconica Regina Vergine. Dopo l’enorme successo della saga dedicata alle sei regine Tudor, Alison Weir tratteggia con maestria i primi anni di vita della giovane Elisabetta I, destinata a diventare la Regina più potente d’Inghilterra.

Dettagli

Tascabile
6 giugno 2025
544 p., Brossura
9791255022411

Valutazioni e recensioni

  • Lusio
    Un romanzo né carne né pesce

    Le vicende che costellarono la prima fase della vita di Elisabetta Tudor, ovvero dalla sua primissima infanzia fino al momento in cui cinse la corona inglese diventando Elisabetta I, sono note a tutti gli esperti e agli appassionati. E si è concordi nel dire che, a parte un singolo episodio di rilievo, la giovinezza di Elisabetta fu all'insegna della passività; una passività obbligata più che voluta, dovendo vivere nell'ombra per sopravvivere alle tempeste che si abbatterono sulla sua casata negli undici anni che intercorsero tra la morte di suo padre, Enrico VIII, e la sua ascesa al trono, sopravvivendo a suo fratello Edoardo IV e a sua sorella Maria I e ai loro regni turbolenti. Quanto può risultare attraente, quindi, un romanzo dove si racconta la vicenda di una ragazza costretta a mantenere un profilo basso per buona parte della narrazione e ridursi a semplice spettatrice di eventi esterni? Diciamo che questo romanzo avrebbe avuto maggior valore se fosse stato seguito dal suo seguito ideale, "The marriage game", ancora inedito qui da noi in Italia, e che racconta i primi anni di regno di Elisabetta, rendendo questo "Lady Elizabeth" un prologo ad un romanzo più pregno di eventi e con una maggior azione da parte della protagonista. Ma come romanzo a sé, finisce per non essere né carne né pesce.

  • Dopo il grande successo del suo romanzo d’esordio, Alison Weir, in questo pregevole romanzo storico ritrae gli anni giovanili di Lady Elizabeth, prima che diventasse uno dei sovrani più potenti della sua epoca. La sua vicenda è caratterizzata da suspense, tragedia, intrighi, dinamiche tra personaggi forti e ben rappresentati. L'epoca storica viene magistralmente ricostruita attraverso le dettagliate descrizioni delle atmosfere, gli usi, i costumi, la mentalità e la vita in generale, così da farli rivivere al lettore

Conosci l'autore

Foto di Alison Weir

Alison Weir

1951, Londra

Nata a Londra nel 1951, ha pubblicato numerosi libri tra romanzi, biografie e saggi di argomento storico. L'innocente è stato il suo romanzo d'esordio. Tra i suoi libri: Caterina d'Aragona (BEAT, 2019) e Anna Bolena. L'ossessione del re (BEAT, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it