Il Lago d'orta - Sebastiano Vassalli,Mario Bonfantini - copertina
Il Lago d'orta - Sebastiano Vassalli,Mario Bonfantini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il Lago d'orta
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 4 (32x26) Rilegatura in tela con fregi in oro al dorso e al piatto, al piatto veduta del lago a colori.le prime 40 pagine riprodotte su carta pesante filigranata, le successive, contenenti Fotografie, stampe e riproduzioni a colori e b/n.su carta comune. Totale pp 170. Ottimo Arte, Storia, Ambiente, Letteratura e Tradizioni del Lago d'Orta, vista attraverso gli autori e gli esperti più significativi della zona e del novarese,

Informazioni dal venditore

Venditore:

Book Lovers
Book Lovers Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Volume di pregio ancora sigillato.

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560029059208

Conosci l'autore

Foto di Sebastiano Vassalli

Sebastiano Vassalli

1941, Genova

Scrittore italiano. Nato a Genova, sin dalla prima infanzia vive in provincia di Novara. Laureato in Lettere a Milano, ha discusso con Cesare Musatti una tesi su "La psicanalisi e l'arte contemporanea".Dagli anni sessanta si è dedicato all'insegnamento e alla ricerca artistica della Neoavanguardia, partecipando anche al Gruppo 63. Solo in seguito si è dedicato anche alla scrittura, incontrando successo soprattutto grazie al suo romanzo storico La chimera, ambientato a Novara negli anni a cavallo fra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo.Fra i suoi titoli ricordiamo - oltre alla già citata Chimera - La notte della cometa, Sangue e suolo, L'alcova elettrica, L'oro del mondo, Marco e Mattio, Il Cigno, 3012, Cuore di pietra, Un infinito numero, Archeologia del presente,...

Foto di Mario Bonfantini

Mario Bonfantini

(Novara 1904 - Torino 1978) critico italiano. Narratore (il romanzo sulla Resistenza Un salto nel buio, 1959) e giornalista, insegnò lingua e letteratura francese nelle università di Napoli e di Torino. Fra i suoi saggi: Ottocento francese (1950), Manzoni e il realismo (1956), Stendhal e il realismo (1958), Le opere e le persone. Saggi italiani e francesi (1976).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it