Lagrima e sospiri - CD Audio di Alessandro Stradella,Chantal Santon Jeffery,Benjamin Chénier
Lagrima e sospiri - CD Audio di Alessandro Stradella,Chantal Santon Jeffery,Benjamin Chénier
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lagrima e sospiri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La vita di Stradella, assassinato in una piazza di Genova all’età di quarantadue anni su ordine di un rivale in amore geloso, ha assunto connotazioni mitiche e ha ispirato numerosi racconti e opere che hanno per protagonista Stradella l’avventuriero, il ribelle e soprattutto Stradella Don Giovanni, le cui prodezze amorose, dal rapimento di una novizia di un convento fiorentino a una fuga attraverso l’Italia con la nobile fidanzata di un senatore, non furono mai un ostacolo alla sua fortunata carriera musicale. È facile immaginare che la vita così frenetica di Stradella abbia fornito l’ispirazione per le affascinanti figure femminili che popolano la sua produzione, esaltate da una scrittura vocale tecnicamente formidabile, che può essere esuberante e virtuosistica, ma che a volte può essere sobria ed eterea, e supportata da recitativi di notevoli qualità – un autentico teatro che offre alla cantante un ambito espressivo infinito. Dalla demoniaca Salomé ad Ariadne, la moglie modello che si trasforma in una Furia dalla disperazione; da Pelagia, la peccatrice pentita che finisce i suoi giorni vivendo in una grotta travestita da uomo, a Susanna, l’immagine stessa dell’innocenza e della purezza, questo programma presenta una serie di ritratti femminili di cui Chantal Santon incarna con tutta la sua arte, la sua profonda conoscenza di questo repertorio e il suo senso del teatro.
Il CD include:
Moro per amore: Overture
A che tardi a morir, misero core (from Moro per amore)
Furie terribili (from Moro per amore)
Col mio sangue comprarei… Per pietà (from Moro per amore)
San Giovanni Battista: Overture
Queste lagrime e sospiri (from San Giovanni Battista)
La forza dell’amor paterno: Ouverture de ‘L’oratio’
O morire o libertà (from La forza dell’amor paterno)
Ferma, regina, ascolta… Morirò (from La forza dell’amor paterno)
Presto, corri ad armarti !… Non vedi che Giove (from La forza dell’amor paterno)
Lasso che feci (from La forza dell’amor paterno)
Santa Pelagia: Overture
Strugge l’alma (from Santa Pelagia)
Quanto mi alletta… Sono i crini aurati stami (from Santa Pelagia)
La Susanna: Overture
Da chi spero aita, o Cieli (from La Susanna)

Dettagli

15 settembre 2017
3760014192975

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Stradella

Alessandro Stradella

1644, Roma

Compositore. Era figlio di un gentiluomo lombardo o emiliano e di una nobile modenese trasferitisi a Roma nel 1644. Rimase orfano intorno al 1655 e non si sa con certezza con quali maestri abbia studiato. Al 1663 risale la prima composizione a noi nota, scritta al tempo del servizio prestato presso Cristina di Svezia. Passato, l'anno successivo, al servizio dei Colonna, con vari spostamenti a Venezia, Firenze e Vienna per organizzare rappresentazioni di propri lavori teatrali, incominciò quella vita avventurosa che doveva renderlo quasi leggendario. Coinvolto in scandali di natura amministrativa, nel 1677 fuggì da Roma, rifugiandosi con l'amante, moglie d'un notabile veneziano, a Torino. Qui fu raggiunto da due sicari che lo accoltellarono; salvatosi, dovette riparare, nonostante la protezione...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Moro per amore: I. Overture
Play Pausa
2 Moro per amore: II. A che tardi a morir, misero core (Eurinda)
Play Pausa
3 Moro per amore: III. Furie terribili (Eurinda)
Play Pausa
4 Moro per amore: IV. Col mio sangue comprarei... Per pietà (Eurinda)
Play Pausa
5 San Giovanni battista, G.3.3: I. Overture
Play Pausa
6 San Giovanni battista, G.3.3: II. Deh che più tardi... queste lagrime e sospiri (Erodiade Figlia)
Play Pausa
7 Le gare dell'amore eroico: Overture
Play Pausa
8 La Forza dell'amor paterno, G.2.1/3: I. O morire o libertà (Antioco)
Play Pausa
9 La Forza dell'amor paterno, G.2.1/3: II. Ferma, regina, ascolta... Morirò (Antioco)
Play Pausa
10 La Forza dell'amor paterno, G.2.1/3: III. Presto, corri ad armarti!... Non vedi che giove (Antioco)
Play Pausa
11 La Forza dell'amor paterno, G.2.1/3: IV. Lasso che feci (Antioco)
Play Pausa
12 Santa Pelagia: I. Overture
Play Pausa
13 Santa Pelagia: II. Strugge l'alma (Pelagia)
Play Pausa
14 Santa Pelagia: III. Quanto mi alletta... Sono i crini aurati stami (Pelagia)
Play Pausa
15 La Susanna: I. Overture
Play Pausa
16 La Susanna: II. Da chi spero aita, o cieli
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail