Lampedusa: dall'agricoltura, alla pesca, al turismo - Giuseppe Surico - copertina
Lampedusa: dall'agricoltura, alla pesca, al turismo - Giuseppe Surico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lampedusa: dall'agricoltura, alla pesca, al turismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,42 €
-15% 29,90 €
25,42 € 29,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un centinaio di contadini siciliani raggiungono nel settembre del 1843 l'isola di Lampedusa con la promessa da parte del Re delle Due Sicilie di un appezzamento di terra da coltivare, una casa e un sussidio governativo di 4 tarì al giorno (ca 20 euro di oggi). Le difficili condizioni ambientali rendono però quasi impossibile la pratica dell'agricoltura e consegnano i primi coloni ad una vita di sacrifici e di stenti. Più tardi, la pesca delle spugne e quella del pesce permettono alla comunità lampedusana di affrancarsi dalla dura vita dei campi e di raggiungere un minimo di sicurezza economica. Il turismo, cominciato timidamente alla fine degli anni '60, assicura un più consistente benessere. Di tutto questo e della innata disponibilità dei lampedusani all'accoglienza si parla nel libro.

Dettagli

23 giugno 2020
280 p., Brossura
9788855180375
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it