The Last Neanderthal: Understanding How Humans Die - Ludovic Slimak - cover
The Last Neanderthal: Understanding How Humans Die - Ludovic Slimak - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Last Neanderthal: Understanding How Humans Die
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,25 €
31,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


It’s August 2015. After twenty-five years of archaeological research in a secluded cave overlooking the Rhône Valley in southern France, Ludovic Slimak uncovers the remains of a Neanderthal, frozen in time – a discovery that casts fresh light on a critical turning point in human history. Could these remains belong to one of the last Neanderthals? As scientists from around the world analyze the site, their findings disrupt everything we thought we knew about the final days of these ancient humans. This discovery takes us to the defining threshold when multiple human species, once coexisting in the same world, are wiped from history—leaving Homo sapiens as the sole human survivor. Slimak takes the reader on an extraordinary journey of discovery that is both scientific and profoundly human, blending rigorous research with evocative storytelling. This breathtaking exploration of the past not only unearths the lost world of the Neanderthals but forces us to confront the unspoken question: is this how humanity dies?  A compelling narrative spanning millennia, The Last Neanderthal is both a groundbreaking scientific revelation and a profound reflection on the fragility of humanity and the threads that connect us to the distant past.

Dettagli

Testo in English
235 x 160 mm
680 gr.
9781509569588

Conosci l'autore

Foto di Ludovic Slimak

Ludovic Slimak

1973

Ludovic Slimak è un paleoantropologo e ricercatore. Ha lavorato presso l’Università di Tolosa, come ricercatore presso il CNRS, ricoprendo il ruolo di direttore del progetto di ricerca Grotta Mandrin. Tra i massimi esperti mondiali delle società dei Neandertal, è autore di oltre un centinaio di studi scientifici e le sue ricerche sono apparse su “Nature”, “Science” e “The New York Times”. Per Feltrinelli ha pubblicato L’ultimo Neandertal (2024), il suo primo libro tradotto in Italia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail