Laudi - Gabriele D'Annunzio - ebook
Laudi - Gabriele D'Annunzio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Laudi
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nelle Laudi Gabriele D'Annunzio sviluppa, in un corpus poetico che raccoglie cinque opere differenti, il concetto di superomismo. Fulcro dei componimenti è il viaggio spirituale che porta alla fusione degli elementi dell'estetica decadente e la filosofia nietzschiana. Il progetto dell'opera risente del viaggio in Grecia di D'Annunzio sul finire del secolo XIX, che ispirò l'impalcatura delle Laudi tramite l'influenza del mito classico e della tragedia. La Grecia è vista nella sua forma primordiale e dionisiaca, come ngli aspetti ferini e sublimi dei paesaggi, che a loro volta divengono simboli della rinascita della civiltà italiana, nella forma culturale e pratica. Emerge prepotente il tema della guerra, che nel primo Novecento tornò alla ribalta con il conflitto di Libia. L'intento principale del poeta è il riformare lo stile poetico, creando una nuova matrice moderna che abbia collegamenti capillari con il passato lirico e con i modelli classici. In questa raccolta: Maia, Elettra, Alcyone, Merope, Asterope.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791256792153

Conosci l'autore

Foto di Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio

1863, Pescara

Debuttò giovanissimo con la raccolta di versi Primo vere (1879), cui seguì nel 1882 Canto novo, nel quale è evidente l’imitazione di Carducci temperata da una già personale vena sensuale e naturalistica. A Roma, dove iniziò (ma non concluse) gli studi alla facoltà di lettere, D’Annunzio visse all’insegna della mondanità e dell’estetismo, sempre alla ricerca di nuove sensazioni in nome di un compiaciuto erotismo al quale sarebbe rimasto fedele sino alla fine con ossessive varianti. Dal decadentismo europeo assimilava, intanto, ideali di sensibilità e di raffinatezza e il gusto del tecnicismo formale: nacquero così, accanto ad alcune raccolte di versi, romanzi come Il piacere (1889), Giovanni Episcopo (1891)...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows