L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ormai ri narrare la storia dal punto di vista femminile va di monda. Ho deciso di comprare questo libro perché mi aspettavo chissà che grandi gesta. Invece ne sono rimasta delusa…
Tre stelle e mezzo Finalmente a Lavinia è stata data una voce... quella voce che l'è sempre mancata nell'Eneide! Anche se mi aspettavo qualcosa in più.
La ri-narrazione dei miti classici, con una particolare attenzione alle figure femminili, è cresciuta fino a comporre un ‘genere’ a sé stante. Il romanzo della Le Guin (edito nel 2008) va oltre le mode del periodo, distinguendosi per l’accuratezza della ricostruzione storica e culturale (a dispetto della scarsità di fonti, come ricordato nella postfazione) e per la pregevole qualità stilistica. Lo spunto arriva dagli ultimi libri dell’Eneide, poema incompiuto in cui Lavinia è una figura muta, quasi marginale. L’autrice costruisce un’intrigante cornice meta-letteraria in cui la protagonista dialoga con Virgilio durante i riti officiati nel bosco sacro, divenendo consapevole della propria natura ‘finzionale’, ma non per questo rinunciando a cercare una propria voce, passando così da oggetto a soggetto della narrazione. Le domande etiche e le riflessioni filosofiche si intrecciano alle scarne cronache di guerra. Rispetto al mito, non sono gli dei ad ‘agire’ gli esseri umani, chiamati invece ad essere responsabili del proprio operato, anche quando paiono soccombere al Fato. Al più c’è il dialogo con il numen, la potenza divina che permea la Natura e i luoghi, la cui protezione è invocata per mantenere pace e prosperità. Le istanze femministe e ambientaliste che caratterizzano l’opera della Le Guin trovano in questo romanzo una declinazione particolarmente felice, che va oltre ogni etichetta, pur all’interno di una collana che si propone come ‘fantastica classics’.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore