Il lavoro come professione. Una storia della professionalità tra etica e politica
Il volume presenta un’indagine storica sul concetto di professione e sul discorso dell’etica professionale, sviluppata in un variegato orizzonte di fonti che spazia dal corpus giustinianeo all'esegesi cristiana antica e medievale, dalla letteratura de officiis alla trattatistica comportamentale barocca, dai galatei professionali ai codici deontologici novecenteschi. Nel fare ciò, la ricostruzione proposta - che muove non sul versante weberiano del Beruf, ma su quello latino della professione - intende riflettere su alcune condizioni che hanno dato forma alla nostra esperienza di professionalità e, per suo tramite, hanno contribuito a scolpire il nostro paradigma di inclusione sociopolitica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it