Lazzaro e Gesù e altre storie - Emilijan Stanev - copertina
Lazzaro e Gesù e altre storie - Emilijan Stanev - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Bulgaria
Lazzaro e Gesù e altre storie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un inedito e ironico Lazzaro che dopo aver visto l’aldilà resuscita in un uomo privo di scrupoli e sfrutta il lavoro delle sorelle; il rapporto che si stabilisce tra il cacciatore e la sua preda, l’ossessiva e inquietante presenza di un invisibile lupo che minaccia un contadino, la preparazione alla fuga di un prigioniero: storie di uomini e animali, osservati dall'occhio attento di un grande narratore.

Dettagli

1 gennaio 1997
104 p.
9788886586177

Valutazioni e recensioni

  • Una piacevole scoperta è stata la lettura di questi brevi racconti dello scrittore bulgaro Stanev. Sorprendente è la descrizione particolareggiata ed attenta della natura che nulla lascia alla commozione o all'intenerimento, anzi nessuno , né animali né uomini, si sottrae alla legge della sopravvivenza. La morte viene come una logica e fatale conclusione di una esistenza. Singolare poi la revisione dell’episodio evangelico di Lazzaro, come a ribadire che è difficile che sopravviva intatto chi è stato anche solo lambito dalla Divinità. L’uomo è uomo e Dio è Dio!!! Il Lazzaro che da vivo, ingenuo e buono, viveva spiritualmente vicino a Dio, una volta tornato da quella landa ignota dove lo aveva portato la morte, si adegua alle leggi spietate del vivere, assumendone tutti gli aspetti più negativi ed inaccettabili!!

Conosci l'autore

Foto di Emilijan Stanev

Emilijan Stanev

Pseudonimo di Nikola Stojanov Stanev, nasce a Tirnovo, in Bulgaria, il 28 febbraio del 1907. Dopo aver studiato pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Sofia, nel 1931 debutta come narratore e nel corso degli anni '30, mentre lavora come impiegato comunale, collabora alla redazione di vari periodici. Nasce in quegli anni la sua fama di maestro del racconto, che si consolida all'uscita delle prime raccolte. Nella seconda metà degli anni '40 avviene il passaggio a forme narrative di maggior respiro, come la novella e il romanzo; al dopoguerra appartengono infatti sia Il ladro di pesche che Una tranquilla sera, come pure il romanzo storico Ivan Kondarev, al quale lavorò per quattordici anni. Dal 1950 al 1955 diresse inoltre la sezione di narrativa della rivista "Literaturen...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it