Legami di sangue - Octavia E. Butler - copertina
Legami di sangue - Octavia E. Butler - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 137 liste dei desideri
Legami di sangue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un romanzo capace di trasformare la coscienza del lettore superando i confini tra il reale e la fantasia, tra il passato e il presente, tra il «bianco» e il «nero».

È il 1976, l’anno del bicentenario dell’indipendenza americana. Dana e Kevin sono una coppia mista – lei nera, lui bianco – che guarda con fiducia al proprio futuro nella tollerante e progressista California. Ma un giorno, mentre stanno sistemando i libri nella loro nuova casa, Dana si ritrova inspiegabilmente catapultata nel passato, nella piantagione schiavista dove vivevano i suoi antenati. Da quel momento il suo destino si intreccerà con quello di Rufus, il ragazzino dai capelli rossi figlio del proprietario della piantagione, e di Alice, una bambina nera nata libera in un mondo che fa di tutto per negarle quella stessa libertà. Dana dovrà rivedere le sue certezze di donna nera emancipata per adattarsi alla realtà, antica e incancellabile, che si trova di fronte, e tentare di salvare sé stessa e i suoi inconsapevoli compagni d’avventura.
Rielaborando il tema fantastico dei viaggi nel tempo e attingendo alla letteratura ottocentesca dei racconti di schiavi – ma innestandovi una consapevolezza razziale e una sensibilità femminile tutte moderne – Octavia Butler dà vita a un classico del secondo Novecento americano. Legami di sangue è un trait d’union ideale tra Amatissima di Toni Morrison e La ferrovia sotterranea di Colson Whitehead, tra la fantascienza classica e la speculative fiction di Ursula Le Guin e Margaret Atwood: un romanzo capace di trasformare la coscienza del lettore superando i confini tra il reale e la fantasia, tra il passato e il presente, tra il «bianco» e il «nero».

Dettagli

23 settembre 2020
357 p., Brossura
Kindred
9788869982156

Valutazioni e recensioni

  • Loris

    Il viaggio nel tempo è solo un’espediente, un meccanismo regolato dalla necessità (essere in pericolo mortale) anziché da teorie scientifiche. Ancor prima che nella questione razziale, il fulcro del romanzo risiede nelle dinamiche psicologiche servo/padrone che si vengono a creare tra Dana e Rufus. Consapevoli della reciproca dipendenza, i due oscillano tra affetto e repulsione, finché la volontà di soggiogare l’altro (inscindibile dalla paura dell’abbandono) non porta al punto di rottura. Altro tema è la capacità adattativa di fronte a un contesto ostile o ‘impossibile’: l’ideale si scontra con la volontà di sopravvivere, cedendo al compromesso, col rischio di smarrire la propria identità. La donna emancipata del ventesimo secolo non può essere una ‘normale’ schiava: incute timore nei padroni, ma è fuori posto anche tra quelli che dovrebbero esserle solidali. La Butler ha scritto un romanzo potente ed efficace, avvincente negli snodi narrativi e attento nella costruzione dei caratteri, destinato a durare nel tempo (risale al 1979) e ad andare oltre le etichette di genere.

  • Alessio
    Bellissimo romanzo

    Romanzo duro e geniale di Octavia Butler che riscrive i canoni della fantascienza e della letteratura legata alla delicata tematica dello schiavismo. Lo stile è molto asciutto, scorrevole e le pagine volano. Veramente un ottimo libro.

Conosci l'autore

Foto di Octavia E. Butler

Octavia E. Butler

1947, Pasadena (California)

Octavia E. Butler è stata una delle più importanti scrittrici americane di fantascienza. Nata a Pasadena nel 1947, è stata cresciuta dalla madre e dalla nonna. Malgrado la borsa di studio MacArthur - che le ha reso la vita più facile negli anni successivi -, ha faticato per decenni per imporsi come autrice di riferimento (scrivendo di notte e lavorando di giorno come televenditrice, ispettrice di patatine e lavapiatti), quando i suoi romanzi distopici che esploravano i temi dell'ingiustizia dei neri, del riscaldamento globale, dei diritti delle donne e della disparità politica non erano, a dir poco, richiesti dal mercato. Con i suoi romanzi e i suoi racconti ha vinto più volte l’Hugo Award e il Nebula Award, i massimi riconoscimenti del mondo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore