L’ascesa e la caduta dei fratelli Ron e Reginald Kray, gemelli criminali nella Londra degli anni ’50 e ’60. Gestori di un celebre night e in seguito complici della mafia italo – americana. Quei Bravi Ragazzi di Scorsese traslocato nell’East End. L’ultima pellicola del regista Brian Helgeland, presentata in concorso alla festa del cinema di Roma 2015, potrebbe essere riassunta in queste poche parole alle quali è corretto aggiungere la prova recitativa di Tom Hardy, capace di sdoppiarsi impersonando entrambi i protagonisti a capo di un racket che nella Londra dei ‘50 e ‘60 aveva nel loro night, gestito legalmente e con numerosi ospiti del mondo della musica e del cinema, la propria base. Due gemelli che erano quanto di più differente si potesse incontrare, ed è proprio in questa diversità che risiede la grande bravura di Hardy. Reginald, freddo, calcolatore e uomo d’affari, ma anche innamorato della fidanzata Frances, sorella del suo autista e impersonata dall’australiana Emily Browning; e Ron, afflitto da una schizofrenia sedata solamente da dosi industriali di psicofarmaci. Definirle quindi leggende di certo no, ma in tal caso la leggenda prende il via dalle pieghe di una narrazione che pare frutto della fantasia degli autori mentre in realtà i due gemelli Kray erano il vero prodotto di un sistema corrotto e in precedenza ripercorso dalla penna del biografo e saggista John Pearson. Una pellicola, quella firmata da Helgeland, che scorre assistita da un ritmo veloce e che segue gli ultimi anni dell’impero dei due gemelli. Un film che piacerà molto a chi ama le narrazioni che affondano le proprie radici nelle vere storie di matrice criminale.
Legend
Nell'East End londinese degli anni Sessanta nessun criminale era più temuto e più ammirato dei gemelli Krays. Reginald, detto Reggie, era attraente, elegante, e dotato di un grande senso degli affari. Ronald, detto Ronnie, era "sanguinario e irrazionale", uno psicopatico con tendenze schizofreniche. Ricchi e famosi sono ammirati, temuti, ma le intemperanze di Ronnie, uno dei primi dichiarati omosessuali, lo portano a continui diverbi con il fratello. Reggie sposa Frances, sorella del suo autista, la quale cova sotto la sua arrendevolezza il sogno ambizioso di cambiare il marito per portarlo sulla strada della legalità pur avvalendosi dei vantaggi ai quali è ormai abituata. Frances non ha presente che la vita di Reggie non gli permette né promesse né regole, preso come è a neutralizzare e mettere a tacere le malefatte del folle fratello che sta minando il loro impero. Dopo l'uccisione di un membro della banda inglese rivale, i Kray cominciano a perdere colpi e iniziare la fase discendente del loro dominio, perseguitati ormai dalla polizia per i loro reati e Reggie crolla per il tragico abbandono della moglie trascurata e delusa.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Gran Bretagna
-
Produzione:Rai Cinema, 2016
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:1313 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,78:1 Wide Screen
-
Contenuti:speciale: Tom Hardy - La leggenda - East End - La caduta dei Kray; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ciro Andreotti 18 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it