Il manuale che mancava per un'attenta e stimolante analisi del testo narrativo da costruire insieme agli alunni. Lo consiglio a tutti quei docenti che come me non utilizzano la classica antologia, ma preferiscono proporre la lettura integrale di racconti e romanzi per suscitare nei ragazzi curiosità , interesse e passione per la lettura. Il manuale raccoglie interessanti strategie di lettura, comprensione e analisi che favoriscono lo sviluppo del pensiero critico da parte degli alunni invece di un'acquisizione sterile e mnemonica della trama o dei temi principali dei testi. Giudizio eccellente sul lavoro condotto dalle autrici di questo manuale ispirato alle metodologia del WRW.
Leggere, comprendere, condividere. Guida all'analisi del testo narrativo
Da sempre a scuola uno degli obiettivi nella didattica dell’italiano è creare lettori in grado di comprendere e interpretare un testo: per fare ciò sono necessari i libri, le strategie, una routine di lavoro e la condivisione in classe. Un lettore appassionato e competente, infatti, attiva e sviluppa il pensiero critico in una comunità con cui condivide idee, interpreta e confronta significati. Il volume presenta una cornice in cui trovano spazio sia la riflessione sulla pedagogia della lettura sia indicazioni pratiche per la programmazione di strategie, routine di lettura e organizzatori di pensiero, con l’obiettivo di guidare i docenti nel processo di educazione di una comunità di lettori in grado di scegliere, apprezzare e consigliare libri. Inoltre, un percorso di comprensione del testo, organizzato su tre livelli, affronta i principali elementi di una storia e ne propone l’analisi attraverso l’esemplificazione su romanzi o racconti. Questo libro nasce da molti anni di sperimentazione del Writing and Reading Workshop in classe e si propone di adattare alla realtà italiana questa metodologia americana, nata negli anni Settanta e sistematizzata successivamente in seno al Teacher’s College della Columbia University.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:8 marzo 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it