Leggere Dante a Firenze. Da Boccaccio a Cristofono Landino (1350-1481) - Simon Gilson - copertina
Leggere Dante a Firenze. Da Boccaccio a Cristofono Landino (1350-1481) - Simon Gilson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Leggere Dante a Firenze. Da Boccaccio a Cristofono Landino (1350-1481)
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro indaga la ricezione della figura e dell'opera di Dante Alighieri a Firenze fra il 1350 e il 1481. Attraverso l'analisi del formarsi di un'identità culturale municipale e dei legami fra l'Alighieri e i suoi lettori fiorentini più importanti, da Giovanni Boccaccio a Cristoforo Landino, il volume spiega come e perché tanto i detrattori quanto gli appassionati di Dante ne sfruttarono l'eredità a fini ideologici, linguistici, culturali e politici. Una particolare attenzione è riservata all'influenza che Dante esercitò su autori quali Boccaccio e Petrarca, sugli umanisti, sull'identità civica di Firenze e sulla cultura "popolare", di più ampia fruizione presso larghi strati della società.

Dettagli

20 novembre 2019
Libro universitario
333 p., ill. , Brossura
Dante and Renaissance Florence
9788843096459

Valutazioni e recensioni

  • Maddalena
    ⭐⭐⭐⭐⭐

    bellissimo libro ♥️

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it