Leggere i geni
Un viaggio nella genetica moderna attraverso le scoperte che hanno cambiato la medicina. Gli autori raccontano, con stile chiaro e scorrevole, come la genetica abbia rivoluzionato la nostra comprensione delle malattie: dal gene della fibrosi cistica ai geni rari del nanismo di Laron, fino alle ricerche internazionali sul Covid-19. Un percorso che intreccia scienza e tecnologia – sequenziamento, genome editing, intelligenza artificiale – mostrando come l'approccio multidisciplinare apra nuove strade per diagnosi precoci e terapie personalizzate. Una narrazione chiara e appassionante che porta il lettore nel cuore delle sfide e delle promesse della genetica moderna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it