Leggere nel cuore. I segreti di un curandero
Un viaggio interiore alla ricerca di una sapienza antica, di un potere intimo e profondo.
Attivare la psiche è sprofondare nell'abisso dell'anima. Porta a espandersi fino alla Verità, la tua. È solo lì che regna la pace.
Massimo Maggiari si è addentrato nel deserto del Messico settentrionale per incontrare Don Mateus, un curandero famoso che abita in un villaggio della Sierra a più di duemila metri. Il primo particolare incredibile è che Don Mateus è italiano. Partito dal nostro Paese diciottenne, agli inizi degli anni Ottanta, decide di fermarsi lassù per imparare, da un maestro locale disposto a fargli da guida, l'antica arte di curare anima e corpo assieme allo spirito. Dato per scomparso dall'ambasciata italiana, don Mateus si addestra per anni nel deserto. In quei luoghi sperduti, affollati solo di rovine spagnole e sacralità Huichol – il popolo di nativi della Sierra Madre che come i Tarahumara utilizzano nelle loro feste sacre il peyote, un cactus allucinogeno – don Mateus trova qualcosa di unico e di prezioso: la chiamata a quei segreti che possono essere utilizzati per fare del bene al prossimo, ovvero l'arte del curandero. Leggere nel cuore richiede tempo e pazienza, è un apprendistato lungo e tortuoso. Dopo tre anni di visite, pellegrinaggi e interviste a Don Mateus, il libro offre degli insegnamenti e una visione del vivere che ognuno di noi può accogliere nel proprio santuario interiore. È un percorso affascinante in grado di aprire squarci su pratiche che possono fare molto bene anche, e soprattutto, alle donne e agli uomini che vivono una realtà così diversa come la nostra. Lo stesso Don Mateus sostiene: "Vale la pena mettere in pratica questi insegnamenti, non ti sentirai più solo".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it