Finale troppo fantasioso ma quasi scontato, se si ha un po' di immaginazione, stando agli sviluppi delle vicende narrate. Per il resto coinvolgente le visioni da ambo i protagonisti, rapiscono le ben strutturate vicissitudini in mezzo, emozionanti davvero certe scene, specie le se(n)SSuali.
Leielui
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,40 €
"'Leielui' è una storia d'amore. Si svolge tutta nel corso di un'estate caldissima, tra Milano, la costa della Liguria, il sud della Francia e Vancouver, in Canada. Lei è Clare Moletto, un'americana che vive in Italia da diversi anni e lavora al call center di una grande compagnia di assicurazioni. Lui è Daniel Deserti, autore del bestseller internazionale 'Lo sguardo della lepre' e di altri romanzi di minore successo. In un giorno di pioggia torrenziale, lui, ubriaco e in piena crisi creativa, con la sua macchina va addosso alla macchina in cui lei viaggia con il suo fidanzato. Da questo evento potenzialmente catastrofico, nasce un rapporto che passa dall'ostilità alla diffidenza alla curiosità, all'attrazione incontrollabile. Volevo raccontare le ragioni, i dubbi, le contraddizioni profonde che una donna e un uomo di oggi si trovano a fronteggiare quando gli capita di innamorarsi davvero. La scommessa era parlarne nel modo più onesto possibile, e dare ai due protagonisti, donna e uomo, lo stesso peso. Così a capitoli alterni la storia è raccontata dal punto di vista di lei e di lui: la prospettiva cambia, e cambiano le percezioni, i sentimenti in gioco, i pensieri, le domande senza risposta. Credo che per una lettrice o un lettore sia quasi inevitabile identificarsi in uno dei due personaggi, e che questo possa suscitare in certi casi una strana alternanza di partecipazione e rabbia. A me è successo, con lei e con lui." Andrea De Carlo
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
MARIANNA BONINA 25 gennaio 2012
La sena in cui la protagonista chiede alla coinquilina di spostarsi per potere uscire da casa è fantastica.Però le dice con chi va,perché esce.Le donne sono oppresse perché opprimono.La società fa capire a molte donne che se non si abituano a spifferare le loro vite soprattutto con altre donne ,sono persone non adeguate ai canoni richiesti.E tendono a riproporre gli stessi modelli anche nelle relazioni "di cortesia" come condividere uno spazio comune ,e di amicizia,forse anche nelle relazioni con l'altro sesso.La protagonista spiffera tutto alla sorella ,la coinquilina è controllata a distanza dalla madre e dal promesso sposo che la madre le avrà sicuramente affibbiato ,e che,ovviamente,in modo indiretto la opprime.E lei opprime. E'un po' scontato.
-
Leielui è il primo romanzo con cui mi avvicino alla bibliografia di Andrea de Carlo. Razionalmente parlando, penso che de Carlo ci sa fare, la sua narrazione è profonda e riesce perfettamente a mettere su carta emozioni e sentimenti come pochi sanno fare. Proprio per questo motivo però ho avuto la sensazione che i personaggi appartenessero troppo all'autore e che nulla venisse lasciato alla mia immaginazione, dandomi un senso diffuso di noia che è sorto quasi subito e mi ha abbandonato solo verso il finale della storia - piuttosto hollywoodiano -, quando la narrazione si è fatta più serrata e la psicologia dei personaggi ha dato più spazio alla narrazione degli eventi. Tuttavia i personaggi non mancano di fascino. Ambientato nella afosa Milano estiva, le vite di un uomo - scrittore in crisi - e una donna - giovane americana quasi intrappolata nei chichè della vita della classe agiata del Paese - si intrecciano dando vita a una storia d'amore che quasi chiunque vorrebbe vivere in prima persona. Do' tre stelle perchè la troppa psicologia, come già accennato, mi ha annoiato ma al contempo la bravura dell'autore mi impedisce di dare un voto troppo basso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it