Leonardo Da Vinci. Bellezza e invenzione. Ediz. illustrata
L’importante mostra al Museo della Città di Livorno esplora il rapporto di Leonardo con il territorio, la bellezza e l’invenzione e approfondisce le tematiche legate alla diffusione e alla ricezione del suo lavoro tra gli artisti e gli scienziati dal Cinquecento al Settecento; segue poi un omaggio a Carlo Pedretti, uno dei più grandi studiosi di Leonardo. Il catalogo include importanti saggi di esperti di livello internazionale e presenta inoltre un focus sulla recente scoperta delle vicende legate a un disegno autografo di Leonardo tra gli anni ’20 e ’50 del ’900. Chiude il catalogo una sezione sul forte legame tra Leonardo e alcuni artisti del secondo Novecento esplicitate attraverso l'interessamento di Carlo Pedretti giungendo quindi anche al Museo di arte contemporanea di Livorno. Le immagini di grande formato delle mirabili opere custodite alla Biblioteca Ambrosiana di Milano (Codice Atlantico)e alla Biblioteca Reale di Torino (Codice del volo) insieme ad altre opere di raffronto costituiscono un ricco apparato che rende il catalogo immediatamente godibile da parte del pubblico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it