Leonardo Da Vinci disegna Genova. Le profezie sul «genovese del mare»
Masi si pone sulle tracce di Leonardo, con intuizioni, ricerche a tutto campo, dando vita ad accostamenti e disegni. L'autore propone inedite ricostruzioni della Genova del 1500, e descrive, in modo documentale, come era temuta a livello mondiale. Mare Ligustico… ma tra la gente si diceva "Mare Leonino" ed è così che Leonardo definisce i genovesi: specie leonina. Come Dante, non li amava questi uomini diversi. La loro crudeltà è famosa, amano navigare e la guerra, che gli procura la mercanzia più preziosa: "gli schiavi". Genova aria senza uccelli, mare senza pesci, monti senza legna, uomini senza onore, donne senza pudore. Leonardo nelle sue Profezie li disegna né più né meno come disegna tutta l'umanità, ne descrive i difetti e li analizza. Condannati a nutrirsi della loro stessa mala natura. Lui figlio di una schiava orientale, specchia la sua anima nel mare di questa città, la citta "delle lanterna".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2026
-
In commercio dal:30 marzo 2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it