L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
«Da tempo non leggevo un romanzo così: grande storia e grande letteratura» - Nadia Terranova
«Una famiglia da leggenda... Un appassionante spaccato di storia pubblica, privata e di costume» – Vanity Fair
«Avvincente e documentato, parla di coraggio e ambizione, di sentimenti e di magarìe, ed è la sorpresa di questa stagione editoriale» – TTL - La Stampa
Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione… E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri – il marsala – viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno – sott’olio e in lattina – ne rilancia il consumo in tutta Europa… In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l’espansione dei Florio, ma l’orgoglio si stempera nell’invidia e nel disprezzo: quegli uomini di successo rimangono comunque «stranieri», «facchini» il cui «sangue puzza di sudore». Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sociale sta alla base dell’ambizione dei Florio e segna nel bene e nel male la loro vita; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e – sebbene non lo possano ammettere – hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto – compreso l’amore – per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile.Se vi piacciono le saghe familiari o volete addentrarvi in questo mondo, il libro che vi consiglio è “I leoni di Sicilia”, di Stefania Auci, edizione Nord. Uscito in Italia nel 2019, è stato in classifica per oltre 100 settimane, diventando un caso letterario internazionale, tradotto in 32 lingue (ad esempio, potete trovarlo nelle Feltrinelli anche nella traduzione in inglese). L’ambientazione è tra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900: la famiglia Florio di origine calabrese si trasferisce a Palermo e diventa una delle famiglie più ricche della città, della regione e poi d’Italia, passando dalla bottega delle spezie al commercio dello zolfo, alla compagnia di navigazione, agli investimenti immobiliari, alla famosa cantina Florio, al commercio del tonno. I Florio si sono fatti con le loro forze, partendo praticamente dal nulla, raggiungendo il riscatto sociale tanto inseguito. Protagonisti sono anche il meridione nella sua interezza, il ruolo della donna nella famiglia, la figura del padre padrone. Emerge in modo evidente quanto questo romanzo sia frutto di grandi ricerche storiche e particolarità con verità fondate che lo rendono si un romanzo, ma anche molto veritiero, quasi un documentario. Una lettura davvero piacevole.Vi aspetto in Feltrinelli!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Molto bello, offre uno spaccato anche storico della Sicilia di quel periodo. Non è un semplice romanzo. Inoltre è appassionante la storia di questa famiglia,specie per i siciliani che hanno “subito” la loro storia ed influenza
Un romanzo dalla trama incredibile che tiene il lettore incollato ad ogni singola pagina. una capacità eccezionale di raccontare una storia romanzandola, descrivere luoghi e vissuto di un tempo non troppo lontano. Stimola la curiosità nell'approfondire le vicende di questa straordinaria famiglia. consigliassimo
Un libro capace di riportarti con la mente ad un secolo fa. Ho vissuto la storia della famiglia Florio attraverso la magnifica scrittura della Auci
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore