La Libia, da pochi anni aperta al turismo occidentale, possiede un patrimonio archeologico di primissimo piano. Leptis Magna, città e porto romano di straordinaria importanza, sia dal punto di vista strategico che commerciale, è il più significativo sito archeologico libico, e sicuramente uno dei più affascinanti dell'intera area nordafricana. Il volume, realizzato in tre è strutturato in due parti: la prima contiene un'ampia descrizione di Leptis, piante dei monumenti e ricostruzioni, la seconda una ricca documentazione fotografica a colori delle rovine.
Venditore:
Informazioni:
Torino, Ananke Ed. 2004,cm.17x24, pp.87, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it