Descrizioni piacevoli e ironiche, trama scorrevole, contenuti realistici. Un premio meritato.
Vincitore del Premio Pulitzer 2018 per la narrativa.
Dall’autore di Le confessioni di Max Tivoli e Storia di un matrimonio, una commedia romantica, una satira sul tipico occidentale all’estero, una riflessione sul tempo e sul cuore dell’uomo.
«Un libro generoso, musicale nella prosa e ampio in struttura e portata, sul diventare grandi e sulla natura essenziale dell'amore.» - giuria del Premio Pulitzer
«Less è un libro comico che affronta questioni di vita e di morte. È molto, molto bello.» - Michael Cunningham, La Lettura - Corriere della Sera
Problema: sei uno scrittore fallito sulla soglia dei cinquant’anni. Il tuo ex fidanzato, cui sei stato legato per nove anni, sta per sposare un altro. Non puoi andare al suo matrimonio, sarebbe troppo strano, e non puoi rifiutare, sembrerebbe una sconfitta. Sulla tua scrivania intanto languono una serie di improbabili inviti da festival ed editori di tutto il mondo. Domanda: come puoi risolvere entrambi i problemi? Soluzione: accetti tutti gli inviti, se sei Arthur Less. Inizia così una specie di folle e fantasioso giro del mondo in 80 giorni che porterà Less in Messico, Francia, Germania, Italia, Marocco, India e Giappone, riuscendo a frapporre migliaia di chilometri tra lui e i problemi che si rifiuta di affrontare. Cosa potrebbe andare storto? Tanto per cominciare, Arthur rischierà di innamorarsi a Parigi e di morire a Berlino, sfuggirà per un pelo a una tempesta di sabbia in Marocco e arriverà in Giappone troppo tardi per la fioritura dei ciliegi. In un giorno e in un luogo imprecisati, Less compirà i fatidici cinquant’anni: questa seconda fase della vita gli arriverà addosso come un missile, trascinando con sé il suo primo amore e anche l’ultimo.
Venditore:
Informazioni:
lievi tracce d'uso alla copertina, buono stato. CL19
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
PIETRO MANCUSO 18 maggio 2018
Confesso di non aver mai letto nulla, prima di adesso, di Andre Sean Greer. Sono stato catturato dalla trama e dal fatto che ha vinto un premio tanto prestigioso. All’inizio ho faticato ad affezionarmi al protagonista: tanto diverso da me. Col passare del tempo invece ha saputo incuriosirmi,affascinarmi; mi ha catturato e mi sono riconosciuto in tante situazioni che accomunano il genere umano: il rimorso di qualcosa, il senso di solitudine, il peso degli anni che passano, le parole lontane di qualcuno che ancora ti risuonano nelle orecchie (come appena pronunciate). Merita di essere letto. Con calma. Da soli. Distesi.
-
Quanto mi manca Arthur Less? Appena finito di leggere questo libro non ho provato solo il solito senso di abbandono che sento dopo aver chiuso un bel libro. Mi sono sentita curiosamente in apprensione per Less, dipinto evidentemente in modo vivido come un uomo-bambino genuinamente sprovveduto. Il romanzo ha vinto l'ultimo premio Pulitzer ed è molto popolare in America per cui spero di rincontrarti presto Less!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it