Letteratura e libertà. Conversazione con Emanuele Trevi
Tra emotività narrativa e agilità saggistica, ecco delinearsi le originali opinioni (su storia, letteratura e società) di un uomo per il quale "pensare con la propria testa" non è un titolo di vanto, ma una disposizione naturale, impossibile a modificarsi. Estraneo a tutte le seduzioni ideologiche, dal dopoguerra in poi, lo sguardo dell'autore è frutto di un atteggiamento di solitudine e distanza molto raro in una società dove più di tutto sembra contare il senso di appartenenza a tradizioni, fedi e "partiti presi".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it