Libro La letteratura e il male Georges Bataille
Libro La letteratura e il male Georges Bataille
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La letteratura e il male
Disponibilità immediata
36,60 €
36,60 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

SE (Saggi e documenti del Novecento 22); 1990; 8877101881 ; Copertina flessibile con risvolti ; 22 x 13 cm; pp. 188; Traduzione di A. Zanzotto. ; leggeri segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; In questa raccolta di saggi dedicati a otto grandi scrittori (Emily Bronte, Baudelaire, Michelet, Blake, Sade, Proust, Kafka e Genet), il celebre autore de L'erotismo offre una nuova, originale meditazione sulla letteratura. Nella visione di Bataille, le definizioni acquisite del Male e del Bene vengono capovolte: accedere al Male e contestare il Bene è la condizione stessa della libertà. Secondo Bataille, infatti, il Male costituisce l'antitesi di tutto ciò che viene accettato convenzionalmente come Bene: l'uomo si distingue dagli animali perché rispetta una serie di divieti, ma tali divieti sono ambigui, e dunque l'uomo deve violarli, poiché la loro trasgressione è un atto di coraggio in cui egli si realizza. L'espressione più acuta, e al tempo stesso più consapevole, di questa trasgressione è rappresentata, secondo lo scrittore francese, dalla letteratura. La letteratura autentica è sempre prometeica, perché mette in discussione le norme delle convenzioni e i principi della prudenza; il vero scrittore è dunque colui che osa contravvenire alle leggi fondamentali della società ed è cosciente di essere "colpevole" : sicché per lui il peccato e la condanna non sono l'occasione forzata del pentimento, ma il culmine della sua realizzazione. ;

Immagini:

La letteratura e il male

Dettagli

6 settembre 1990
188 p., Brossura
9788877101884

Conosci l'autore

Foto di Georges Bataille

Georges Bataille

1897, Billom

Georges Bataille è stato uno scrittore, antropologo e filosofo francese. Fu contraddistinto da un'interdisciplinarità originata da un interessamento verso molti campi della conoscenza (la letteratura, l'antropologia, la filosofia, l'economia, la sociologia e la storia dell'arte) cernendo da e in essi nella fattispecie i temi dell'erotismo e della trasgressione. A causa dei temi trattati e del timore di possibili conseguenze sulla sua persona firmò molte sue opere, soprattutto i romanzi, con gli pseudonimi di Pierre Angélique, Lord Auch e Louis Trente. In Italia le sue opere sono pubblicate dalle case editrici SE, Bollati Boringhieri, Guanda, Einaudi. Mimesis, Cronopio.Fra le opere saggistiche ricordiamo L’esperienza interiore (L’expérience intérieure,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it