Lettere da Aosta
"Dopo più di cinquanta anni ho ritrovato le lettere da me scritte a mia madre e a mia sorella durante il servizio militare che ho prestato alla Scuola Militare Alpina di Aosta e al Battaglione Aosta. Credo che il resoconto del servizio militare che ho fatto alla mia famiglia di allora possa interessare i lettori di oggi sia perché contiene descrizioni di paesaggi della Val d'Aosta oggi estremamente modificati, sia perché fa rivivere un mondo che dopo l'abolizione della leva militare non esiste più. Bisogna anche considerare che il mio servizio si è svolto tra il luglio 1967 e l'ottobre 1968. In alcune lettere accenno ad allarmi NATO e a servizi di Ordine pubblico in Alto Adige. I primi si riferivano a manifestazioni che avvenivano in città del Nord Italia a seguito dei moti studenteschi e giovanili avvenuti a Parigi nel maggio 1968, i secondi all'esigenza, da parte dell'Esercito italiano, di far fronte a manifestazioni che a volte assumevano la forma di veri e propri attentati da parte di organizzazioni nazionaliste che avevano preso forma nella provincia di Bolzano ad opera di esponenti della comunità germanofona che non accettava l'annessione all'Italia del territorio in cui viveva."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it