Letters to Gisèle
Letters to Gisèle
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letters to Gisèle
Scaricabile subito
14,86 €
14,86 €
Scaricabile subito

Descrizione


Insightful and provocative letters by a great twentieth-century poet to his artist wife about life and, revealingly, his own writing. An intimate look at this canonical poet's process, mental health, and quotidian moments during the early 1950s. One of the most significant European poets of the twentieth century, Paul Celan came from an Eastern European Jewish family and lost his parents to the death camps of World War II. Transplanted to Paris, he produced a body of work that was an ongoing confrontation with that history of loss and with the German language. His poems, anguished and unsleeping, have by now been translated into many languages, becoming a touchstone for poets, writers, and philosophers. Letters to Gisèle presents the letters Celan wrote to his wife, the French visual artist Gisèle Celan-Lestrange, over the course of close to twenty years, along with letters to the couple’s son, Eric, and letters from Gisèle to Paul. They provide an intimate view of his literary career and troubled life, which was marked by repeated stays in psychiatric clinics. They also provide an unparalleled glimpse into Celan’s poetic workshop, including his own word-for-word renderings from German into French of more than a dozen of his poems. These he addressed to Gisèle as an ongoing, informal German lesson. They figure too as messages from the heart. Presented here trilingually, these overlapping versions of Celan’s poems open up new dimensions of his famously hermetic poetry, as dazzling as it is dark. This edition includes some poems in the original German and Celan's own translations of them.

Dettagli

Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781681378312

Conosci l'autore

Foto di Paul Celan

Paul Celan

1920, Chernivtsi

Paul Celan è un poeta rumeno di origine ebraica che scrive in lingua tedesca. Scampato allo sterminio nazista, visse dal 1948 a Parigi, dove morì suicida. La sua poesia, influenzata da Mallarmé, dall’espressionismo e dal surrealismo, esprime le sofferenze del poeta, della sua famiglia e del suo popolo e la tragedia dei sopravvissuti (Papavero e memoria, Mohn und Gedächtnis, 1952). Nelle opere successive il linguaggio diventa sempre più metaforico ed evocativo: la lingua realistica è inutilizzabile in quanto lingua del potere, che ha reso possibili crimini atroci. La parola poetica è quasi evanescente; le poesie si compongono di spazi vuoti e delle parole che sono state strappate al silenzio. L’apertura al Dio ebraico in La rosa...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail