"Un letto di leoni" ha titolo alquanto avvincente che purtroppo lascia riporre numerose aspettative sul romanzo soprattutto se si tiene conto che l'autore è un colosso della narrativa contemporanea. I tre protagonisti della storia sono: Jean-Pierre, medico francese intento a vendicare il padre defunto; Jane, infermiera inglese trovatasi con la persona giusta al momento sbagliato ed Ellis, spia americana dalle molteplici identità, una figlia e innumerevoli conti in sospeso. Ellis è un agente della CIA che si occupa della lotta al terrorismo e grazie al suo lavoro conosce Jane che nel frattempo riceve le attenzioni di Jean-Pierre ed inviti da parte di costui ad avviare una collaborazione insieme in Afghanistan per due anni. Jane non prende in considerazione le proposte dell'affascinante medico fino al giorno in cui scopre che il suo amante è una spia, così parte per l'Afghanistan e diventa la sposa di Jean-Pierre. Arrivata nella Valle dei Cinque Leoni la sua vita radicalmente cambia e così anche suo marito, che diviene un uomo ricco di misteri e segreti. A condizionare la loro vita, inoltre, è la guerra tra le tribù locali e la Russia che toccherà direttamente anche la giovane infermiera. È un romanzo che inizia con buoni propositi e in maniera dinamica, con una particolare accuratezza per i dettagli e le descrizioni dei personaggi. All'interno è possibile riscontrare narrazioni statiche con eccepibile frequenza e ciò destabilizza il lettore. Sin dalla prima riga rapisce la particolarità del romanzo verosimile, caratteristica che purtroppo manca al finale. Parliamo di un finale che sprofonda nel banale e rasenta l'assurdo, che va in totale contrasto con le 250 pagine che lo hanno anticipato... L'ho trovato alquanto riassuntivo e buttato lì come se fosse un'opera arenata e completata dopo tanto tempo. Chi conosce Follett percepirà tra le righe la stessa insicurezza del lettore che ho notato io. Malgrado questa pecca nella trama, resta un romanzo scritto con un ottimo stile, ma niente a che vedere con altri capolavori dell'autore che hanno sicuramente una dignità superiore.
Un letto di leoni
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Informazioni dal venditore
Venditore:
Dettagli
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabiana Varriale 06 maggio 2016
-
serafina prestigiacomo 22 settembre 2010
E' facile farsi coinvolgere dal grande narratore gallese che con il suo modo di scrivere semplice e scorrevole ma al tempo stesso preciso e puntuale riesce a raccontare storie di grande intensità emotiva. E in questo libro Follett da il meglio di se.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Conosci l'autore
Ken Follett
1949, CardiffScrittore inglese. Laureato in filosofia, poi cronista in un quotidiano, è diventato uno dei più popolari autori di best-seller con La cruna dell’ago (Eye of the needle, 1978).Nell'infanzia è nata la sua passione per la lettura “Non avevo tanti libri, e sono sempre stato grato alla biblioteca pubblica. Senza libri gratuiti non sarei diventato un lettore accanito, e se uno non è lettore non può essere neanche scrittore” ha dichiarato.Nel settembre del 1970, appena uscito dall’università, lavora come cronista per il «South Wales Echo» di Cardiff e poi come editorialista dell’«Evening News» di Londra. Non avendo sfondato come “il giornalista investigativo fenomenale” che aveva immaginato...
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri