Un romanzo avvincente che mescola abilmente intrigo, azione e passione. Ambientato in una delle regioni più turbolente del mondo, le montagne tra Pakistan e Afghanistan, il libro ci trascina in un'avventura che esplora non solo il conflitto geopolitico, ma anche le emozioni più intime dei suoi protagonisti. La trama ruota intorno a Jane Lambert, una giornalista britannica, che si ritrova coinvolta in un intricato gioco di spie e controspie nel momento in cui il suo ex amante, Ellis, viene rapito da un gruppo di ribelli afghani. Il tentativo di liberarlo porta Jane in un mondo pericoloso e sconosciuto, fatto di tradimenti, alleanze incerte e scelte morali difficili. Ellis, da parte sua, è un uomo affascinante e ambiguo, le cui motivazioni sono spesso avvolte da un velo di mistero. Jane è una protagonista forte e determinata, ma anche vulnerabile e reale. Il contesto politico è descritto con grande attenzione ai dettagli, e il lettore è trasportato nei paesaggi ostili e affascinanti delle montagne afghane. Il ritmo è incalzante, con una narrazione che alterna momenti di alta tensione a pause riflessive, in cui emergono i temi più profondi del libro: l’amore, il senso di colpa, il sacrificio e il conflitto tra dovere personale e morale. Un letto di leoni è una lettura appassionante e coinvolgente, perfetta per chi ama i romanzi di spionaggio con un tocco di romanticismo.
Un letto di leoni
Medio Oriente, 1981. Tra i monti dell'Afghanistan si trova la Valle dei Cinque Leoni, un luogo di antiche leggende ora rifugio di Masud e dei suoi guerriglieri che combattono gli invasori sovietici. È qui che trovano compimento i destini incrociati di tre personaggi: un americano e un francese che al tempo della Guerra fredda hanno combattuto su opposti fronti, e Jane, la donna che li unisce e li divide.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tati 09 gennaio 2025Avvincente
-
Rossana Ravagnan 29 novembre 2017
Scorrevole e avvincente come tutti i romanzi di Follet. In questo romanzo, però, sembra che il tentativo di fondere il suo abituale genere d’azione/ sentimento con tematiche sociali non riesca nel migliore dei modi. Si ha un continuo cambiamento di focalizzazione che illustra dei ripetuti e mal motivati cambiamenti di intenti dei personaggi che non supportano adeguatamente lo svolgimento dei fatti e sembrano avere l’unico scopo di allungare i paragrafi. Inoltre viene descritta una protagonista femminile che gioca a fare la donna indipendente, ma si rivela invece uno dei personaggi più insulsi creati dall’autore.
-
Ho letto questo libro appena uscito ed ora a distanza di anni ho avuto il desiderio di rileggerlo. All'epoca mi piacque moltissimo e tuttora non mi ha delusa. .Ambientato in Afganistan intorno agli anni 80 parla del conflitto interno tra guerriglieri e governo. Naturalmente si inseriscono in questo contesto i tre protagonisti una spia americana, una russa ed infine una donna amata da entrambi. Il libro è pieno di colpi di scena ed è molto scorrevole, ma ciò che ho amato di più è la sensazione che riesce a farci provare lo scrittore di essere lì ed è così attento alle sfumature psicologiche da riuscire a farci identificare in loro. Mi sono ritrovata nel personaggio femminile così combattuto fra i due uomini che ama entrambi anche se diversamente e nel suo modo di vivere la vita . Bello un romanzo che mi ha appassionato e che consiglio caldamente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it