Ho amato questo libro per tanti motivi. Innanzitutto la protagonista, Sara, che più volta mi ha fatto esclamare: "Ma questa sono proprio io!". Sara, come me, vive di libri e il mondo che la circonda è solo un accessorio, spesso inutile e talvolta fastidioso. L'amore per i libri che permea questa storia mi ha immediatamente fatta sentire a casa e, forte anche di una buona scrittura e di una storia piacevole, la lettura è scivolata via veloce e piacevole! Unica pecca, se così vogliamo definirla, il finale un tantino scontato che, però, non rovina assolutamente il piacere di questa lettura.
La lettrice che partì inseguendo un lieto fine. Con gadget
Con questo libro, in regalo una graziosa borsa.
Se la vita fosse un romanzo, quella di Sara non sarebbe certo una storia d'avventura. In ventotto anni non ha mai lasciato la Svezia e nessun incontro del destino le ha scompigliato l'esistenza. Timida e insicura, si sente a suo agio soltanto in compagnia di un buon libro e i suoi migliori amici sono i personaggi nati dalla fantasia degli scrittori, che le fanno vivere indirettamente sogni, viaggi e passioni. Fino al giorno in cui riceve una lettera da una piccola città dal nome bizzarro, sperduta in mezzo all'Iowa: Broken Wheel. A scriverla è una certa Amy, sessantacinquenne americana che le invia - dalla propria vastissima biblioteca personale - un romanzo richiesto da Sara su un sito web. È così che inizia tra loro una corrispondenza affettuosa e sincera, che apre a Sara una finestra sulla vita: Amy le dimostra che è possibile amare la lettura senza per questo isolarsi dal mondo, perché è bello condividere ogni piccolo momento prezioso, anche se si tratta di un romanzo. E dopo un fitto scambio di lettere e libri durato due anni, Sara stessa trova finalmente il coraggio di attraversare l'oceano per incontrare l'amica lettrice. Tuttavia, come in un inatteso capovolgimento di trama, non c'è Amy ad attenderla: il suo finale, purtroppo, è giunto prima del previsto. Ci sono però tutti gli eccentrici abitanti di cui Amy le ha tanto parlato. E mentre loro si prendono cura della spaurita turista (la prima nella storia di Broken Wheel), Sara decide di ricambiare iniziandoli al piacere della lettura.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
benedetta robuschi 27 novembre 2016
Questo libro rappresenta proprio l'idea e il significato che devono avere i libri, il piacere dell'evasione, il ritrovarsi in un mondo diverso, circondati da personaggi che poi alla fine sembrano i propri vicini di casa, il poter staccare dalla propria vita per ritrovarsi in un'altra popolata da personaggi divertenti. Durante la lettura sembra proprio di affiancare la protagonista nel suo viaggio fantastico alla ricerca di nuovi stimoli, alla ricerca di sè e si assiste alla sua rinascita, al coraggio di ricominciare ed inventarsi una nuova vita in un mondo che è molto diverso dal suo di origine. Sempre con un comune filo conduttore, i libri, l'amore per essi, l'emozione di quando se ne sceglie uno e l'impossibilità di vivere senza!
-
E' proprio vero che leggere è un po' come viaggiare perché ti porta in luoghi sconosciuti, ti fa conoscere persone nuove e ti fa vivere storie sempre diverse. Questo romanzo ha il fascino senza tempo di un libro semplice e senza pretese ma non per questo meno valido, anzi si rivela una piccola chicca per le lettrici appassionate, per la amanti dei libri che parlano di lettura e lascia con la voglia di partire all'inseguimento dei propri sogni. Una lettura con un immancabile lieto fine, come sottolineato dal titolo e dalla bellissima copertina, per sognare e per passare qualche ora in compagnia di un buon libro. Alcuni espedienti narrativi rendono ancor più ricco il romanzo come ad esempio l'inserimento della corrispondenza tra Sara ed Amy tra un capitolo e l'altro o i titoli stessi di ogni capitolo, assolutamente splendidi, calzanti e soprattutto a tema letterario. Leggere rende liberi, aiuta a crescere e arricchisce l'amina.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it