Che dire? Geniale, semplicemente geniale: come autobiografarsi senza stufare i lettori e tenendoli incollati alle pagine, tra un aneddoto e un ricordo, tra un libro per ragazzi e un horror, tra una torta e un'ostrica, in un unicum che travolge ogni senso e ogni emozione. Perchè alla fine sono le emozioni di Cara (allegria, inquietudine, tristezza, goliardia, malinconia, rabbia, tranquillità ... tutte!) che si raccolgono e si mordono, letteralmente, e non si può fare a meno di spalmarcisi dentro. Linguaggio spigliato, scorrevole, frizzante e divertente senza mai scadere nella banalità o nel cattivo gusto: geniale!
La lettrice golosa
Una proposta irresistibile per lettori insaziabili.
"Cara Nicoletti trasforma la lettura e la cucina in due esperienze entusiasmanti" - Publishers Weekly
"L'autrice divora i libri in maniera del tutto nuova... Quando gli occhi non bastano ad appagarci, offre un modo per assaporarli letteralmente, con risultati deliziosi." - Booklist
Cara è una lettrice appassionata fin da piccola quando, seduta nella macelleria del nonno, fra odori e rumori di cucina, si immerge nelle sue storie preferite: Anna dai capelli rossi, Hänsel e Gretel, Il giardino segreto . Incuriosita da ciò che mangiano i suoi eroi, immagina di preparare gli stessi piatti, ne inventa le ricette e le sperimenta per assaggiare quei sapori e avvicinarsi ancora di più al loro mondo. Quel gioco di bambina prosegue negli anni, mentre i romanzi diventano gli amici che la guidano nei momenti incerti o burrascosi della vita e i fornelli una vera passione, ma anche il punto da dove un giorno la ragazza si incammina per una nuova strada. A New York, studiando letteratura e lavorando in bar e ristoranti di Brooklyn, Cara diventa una chef e inaugura un fortunato blog di ricette letterarie. In questo racconto autobiografico, nel quale intreccia vivaci ricordi e invitanti prelibatezze, l'autrice fa rivivere i classici di tutti i tempi – da Omero a Jane Austen, da Melville a Roth e a Franzen – e mostra come i libri e i cibi nutrono e arricchiscono le persone e le portano verso la felicità. Originale, arguto, ricco di sentimento e simpatia, La lettrice golosa inventa un modo insolito per avvicinarsi ai libri, assaporandoli dalla prima all'ultima pagina.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina Peruzzo 07 marzo 2017
-
Questo libro è davvero una rivelazione: biografia di una donna, figlia di macellai, appassionata di cibo e letture. Questo libro è un viaggio: fra i libri che hanno segnato la vita della protagonista e le ricette che hanno preso vita da questi libri e l'hanno accompagnata nel suo lavoro e negli anni adulti. Strepitoso!!! Regalatelo a tutti gli amanti di cibo e letture e farete un figurone!!! Inoltre è pieno di ricette il che non guasta davvero!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it