Leussein. Rivista di studi umanistici (2015) vol. 1-2. Guerra per immagini. Dal mito di Cadmo al terrore dell'ISIS
Questo numero di Leussein affronta la questione dell'incredibile successo mediatico e militare che un ben organizzato gruppo di fondamentalisti salafiti sta riscuotendo nella zone a confine tra Siria e Iraq, lì dove sta nascendo un nuovo stato: l'IS. Ciò che più sorprende di questi miliziani è la loro abilità sia nel comunicare sia nel conquistare e mantenere terreno. Sono due aspetti che si tengono e si rafforzano insieme, lasciando intravedere una strategia ben delineata: non si conquista e difende uno spazio fisico se non si conquista e alimenta uno spazio immaginario. Le immagini di guerra sono reali quanto le donne e gli uomini che la combattono. Lo sanno bene i combattenti dell'IS come le guerriere curde che si contendono Kobane. Il loro destino si gioca sul confine della città e dei suoi quartieri quanto sul confine dell'immaginario e delle notizie che lo alimentano. Una guerra 'epica' tutta moderna, in cui vince chi sa meglio narrare le proprie gesta sia all'interno della propria fazione sia all'esterno.
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:11 settembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it