La chiave di lettura del libro, che sostanzialmente non mi sembra capita da chi commenta, è che il percorso intrapreso dai personaggi è tutto interiore all'autore stesso. In questo libro ciò che viene criticato di più è auster e sono intime le domande che egli si rivolge costruendo una favola filosofica dai toni quasi gialli. dire che questo libro non è un buon libro significa non avere la minima capacità di giudizio ne riuscire a guardare al di là del proprio naso. Senza riconoscere le giuste figure è chiaro che rimanga una storia banale. ma della critica all'arte, al modo in cui la stessa solleva l'uomo, la critica alla letteratura, l'individuazione dei limiti... dannazione Auster in questo libro definisce in chiave finalmente attuale lo statuto dell'opera d'arte e dell'artista e voi mi venite a dire che il libro non è per famiglie? in tal caso allora cappuccetto rosso è vissuta davvero e il lupo nel bosco è capace di parlare!! un minimo di concentrazione non guasta quando si legge o se proprio non si vuole farlo almeno evitate di fare figure così barbine flammando dove vi pare.
Ritratto di un'America disorientata, che nega, senza neanche rendersene conto, i valori che l'hanno fondata, il settimo romanzo di Paul Auster si mantiene in bilico fra letteratura e politica, fra menzogne della realtà e verità della finzione. Tutto comincia quando uno sconosciuto salta in aria in una strada del Wisconsin. Peter Aaron si rende immediatamente conto che si tratta del suo amico Benjamin Sachs e decide di raccontare la sua versione dei fatti, per dare un senso ad una vita, prima che versioni ufficiali stabiliscano per sempre le loro falsità o mezze verità. "Leviatano" è una biografia che cerca di indagare la morte di un dinamitardo i cui ideali avevano trovato come obiettivo-simbolo tutte le copie della statua della libertà degli Stati Uniti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
fernando RUSSO 03 marzo 2017
L’idea di acquistare “Leviatano” è nata dalla visita a una mostra milanese che esponeva delle pagine di questo romanzo. Incuriosita ho quindi deciso di comprarlo e non ne sono rimasta delusa. Auster ha una scrittura sapiente e molto veloce, diretta. Ci si immerge in un romanzo che sembra iniziare come un giallo per poi rivelarsi molto di più. I personaggi sono caratterizzati magistralmente dall’autore e le loro vite, apparentemente lontane le une dalle altre, finiscono per intrecciarsi in una trama portata avanti sapientemente. Ho acquistato il volume sul sito Feltrinelli, con spedizione al negozio. Tempi di spedizione e consegna ottimi!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it