Consiglio questo libro per gli e le insegnanti che sono alla ricerca di una metodologia didattica accattivante, che metta al centro della progettazione didattica i propri studenti. Questo volume scorre veloce e regala tanti suggerimenti pratici da applicare in classe.
La lezione segmentata. Ritmata, varia, integrata
Secondo i pedagogisti Joan Middendorf e Alan Kalish dell’Università dell’Indiana, in una lezione frontale l’attenzione di chi ascolta resta costante per 15 minuti, diminuisce dell’80% dopo 30 minuti, poi si esaurisce. Per coinvolgere la classe, Middendorf e Kalish hanno proposto la lezione segmentata (chunked lesson), una lezione strutturata in 5 segmenti di 10-15 minuti: preconoscenze, per partire da quello che si sa; lezione, per spiegare l’argomento; Attività, per fare esercizi collaborativi; restituzione, per chiarire i dubbi; conclusione, per fare il punto su quello che si è imparato. Chi insegna propone attività diverse per ogni fase della lezione, per sollecitare la partecipazione: divide la classe in gruppi per creare una mappa concettuale, incoraggia un dibattito e mostra video o grafici. La lezione segmentata può essere svolta in classe o a distanza, e integrata con il digitale, con video ed esercizi interattivi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 marzo 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandra 12 maggio 2022Consigli pratici
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it