Le liane del cuore
"In questi tuoi componimenti la ricerca si fa insistente, precisa e scientifica, e diventa un habitus mentale oltre che comportamentale, risultando sempre tesa a scandagliare e ad incidere, ad esaminare e analizzare temi e problematiche di vita e storia dell'umana progenie, dell'uomo di oggi come del passato, spinta com'è ognor più, tale ricerca, a trovare risposte... che possano dare soluzione ad interrogativi eterni o, se si vuole, vecchi quanto lo è la storia umana. La tua poesia, dunque, caro Antonio, si presenta al lettore - e per me così va letta - come origine e madre di una visione poetica essenziale e rigenerante, e questa, a sua volta, deriva da quel mondo composto e da te già metabolizzato, trovando in esso fondamento, di una filosofia natural/religiosa/umana che ha il sapore e la forza dell'antico e del moderno, al tempo stesso, ma che sembra giustificarsi in una proposizione di natura antropologica, la quale, quando tocca le corde dell'animo, si rigenera e diventa viva, appalesandosi fresca e comunicata in maniera netta, sincera e profonda".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it